Economia circolare: riprogettare il futuro dei rifiuti
È probabile che tu ne abbia sentito parlare spesso. Eppure, pochi sanno cos’è e in cosa consista. L’economica circolare è più di un semplice e affascinante concetto avveniristico. Scopriamolo.
Più piccola, più veloce e versatile, ma con le stesse potenti performance! Scopri l'innovativa pressa orizzontale H50S E-Power Plus
La sostenibilità ambientale è l’insieme delle attività che puoi intraprendere per uno sviluppo in grado di soddisfare i bisogni della generazione presente senza compromettere le possibilità delle generazioni future. Un eco-sistema in equilibrio è implicitamente eco-sostenibile.
È probabile che tu ne abbia sentito parlare spesso. Eppure, pochi sanno cos’è e in cosa consista. L’economica circolare è più di un semplice e affascinante concetto avveniristico. Scopriamolo.
Il riciclo della carta rientra nelle attività di gestione dei rifiuti che alimentano e valorizzano la circolarità di un’economia sostenibile per l’ambiente. Una raccolta differenziata efficace consente di re-immettere nel processo produttivo il materiale cartaceo di scarto. Tuttavia, nulla è mai scontato e lineare come sembra. Quando la Cina ha deciso di chiudere le frontiere all’importazione dei rifiuti, le dinamiche economiche…
Sono passati più di 20 anni da quando il Decreto Ronchi è entrato in vigore. Il testo ideato e voluto dall’allora Ministro dell’Ambiente Edoardo Ronchi ha segnato una rivoluzione profonda nella visione e gestione dei rifiuti in Italia. Dal 1997 a oggi sono cambiate molte cose. La consapevolezza delle persone verso il riciclo dei rifiuti e il bisogno di salvaguardare l’ambiente…