Cestini-per-raccolta-differenziata-ufficio

Cestini per la raccolta differenziata in ufficio: la massima efficacia, senza rinunciare al design

Finirà. Non resterai chiuso in casa per sempre. Presto tornerai in azienda e riprenderai le normali attività, ma qualcosa dovrà cambiare. La scelta dei cestini per la raccolta differenziata in ufficio è il primo passo per garantire la massima igiene e la sicurezza dei tuoi collaboratori.

Abbiamo visto tutti come l’improvvisa e violenta pandemia di coronavirus abbia messo in ginocchio anche il modello di business più solido e collaudato. Non puoi permetterti che accada di nuovo. Ogni impresa è chiamata a sviluppare una nuova filosofia manageriale, che includa un’accurata gestione dei rifiuti aziendali.

La raccolta differenziata in ufficio dovrà essere più consapevole ed efficace. Servono soluzioni smart, che riducano il contatto con i rifiuti e ne semplifichino lo smistamento e la raccolta, ma senza rinunciare al design.

Ecco come scegliere il contenitore per rifiuti ideale, sia negli uffici che nelle zone adibite alle attività commerciali. Scopri come i cestini per la raccolta differenziata possano contribuire alla riduzione dei costi e valorizzare l’immagine aziendale.

Come scegliere i cestini per la raccolta differenziata in ufficio

Siamo onesti, è probabile che, a prescindere dalle dimensioni della tua azienda, qualche programma di riciclo dei rifiuti sia comunque già in atto. Dopotutto, imprese e lavoratori sono consapevoli degli obblighi di legge introdotti dal D.Lgs n.205/2010. Dalle abitazioni agli uffici, fino alle realtà produttive, siamo tutti chiamati a fare un’efficace raccolta differenziata dei rifiuti.

Tuttavia, oggi più che mai, è necessario essere consapevoli che la gestione dei rifiuti aziendali è una priorità per la salute dei tuoi collaboratori e dell’ambiente in cui lavorano.

Bastano pochi semplici passi per implementare azioni più efficaci di riciclo. I cestini per la raccolta differenziata in ufficio sono personalizzabili in base al contesto aziendale e alle singole esigenze organizzative. Ti permettono di risparmiare tempo, ridurre i costi nella gestione dei rifiuti e di valorizzare l’immagine aziendale agli occhi dei tuoi potenziali clienti.

Ecco gli aspetti da considerare nella scelta dei contenitori per rifiuti e alcuni consigli pratici per migliorare la raccolta differenziata in ufficio.

Cestini per la raccolta differenziata in ufficio

Cestini per la raccolta differenziata: 5 aspetti che non puoi trascurare

Dimentica i classici cestini in plastica posizionati sotto le scrivanie: obbligano a continui svuotamenti e non garantiscono l’igiene necessarie sul posto di lavoro. Oggi, la scelta dei cestini per la raccolta differenziata in ufficio è vasta e adattabile a qualsiasi esigenza d’ingombro e di design.

La corretta gestione dei rifiuti aziendali richiede consapevolezza, attenzione e funzionalità, che garantiscano l’efficienza del tuo programma di riciclo. I cestini per la raccolta differenziata in ufficio possono impattare davvero sui risultati che potresti raggiungere e influiscono sulla comunicazione aziendale. Puoi personalizzarli, e trovare soluzioni per ogni contesto, dal piccolo ufficio, alla sala riunioni, fino alla reception e all’area break.

Trovare la soluzione su misura per te non sarà un problema. Ma se vuoi scegliere il contenitore di rifiuti perfetto per le tue necessità dovresti iniziare valutando i 5 aspetti che stiamo per vedere insieme.

#1 Dimensioni del cestino per la raccolta differenziata

Quando ti appresti ad acquistare un cestino per la raccolta differenziata, le dimensioni sono il primo aspetto da valutare. Hai un piccolo ufficio in cui lavorano 3 o 4 persone? Oppure, gli uffici sono molti e il personale numeroso?

Il numero di persone, la disposizione degli uffici e le dimensioni degli spaziincidono in modo significativo nella scelta dei cestini per ufficio.

Una contenitore enorme rischia di essere svuotato prima che sia pieno, con conseguente spreco di sacchi. Invece, se è troppo piccolo, rischi di ritrovarti a gestire cestini ricolmi di spazzatura, prima che vengano svuotati. Per non parlare dei cattivi odori e dell’impatto che avrebbero su clienti e fornitori che entrano in azienda.

La soluzione ideale è l’applicazione Finbin®Care. In particolare, se hai più uffici dislocati in grandi spazi, o su più piani, puoi optare per lo svuotamento dei cestini on demand.

Attraverso la tecnologia QR codes e un’APP pratica e funzionale, è possibile monitorare i cestini della tua azienda. Puoi sapere quando si presentano eventuali anomalie, quando i cestini sono pieni e schedulare le operazioni di svuotamento in modo efficace.

Inoltre, è possibile autorizzare i tuoi collaboratori affinché possano inviare una richiesta di svuotamento dei cestini attraverso il loro smartphone. Facile e pratica da usare, con Finbin®Care risparmi tempo e riduci i costi di gestione dei rifiuti.

Cestini per la raccolta differenziata con QR Code

#2 Requisiti del contenitore per rifiuti

Stabilite le dimensioni ideali, arriva il momento di valutare i requisiti che deve garantire il cestino per la raccolta differenziata. Quali tipi di rifiuti devi riciclare?

Il tipo di attività svolte all’interno dell’ufficio determineranno le tipologie di scarti con cui avrai a che fare. Se devi riciclare solo carta, allora basterà un contenitore a scomparto unico. Invece, se devi gestire 2 o più tipologie di rifiuti, potresti aver bisogno di composizioni modulari da personalizzare, per una raccolta differenziata più efficace.

Inoltre, la scelta del contenitore per rifiuti dovrà rispondere alle norme di sicurezza aziendale. Quindi, assicurati che sia realizzato con materiali antincendio, per ridurre i rischi e preservare la salute dei tuoi collaboratori.

#3 Apertura e accesso al cestino per rifiuti

A differenza dei bagni, dove puoi usare pattumiere a pedale e contenitori per assorbenti femminili touch-free, negli uffici non hai bisogno di contenitori con un coperchio richiudibile.

Quindi, scegli un cestino che non richieda di essere toccato, per gestirne l’apertura e gettare il rifiuto. Un coperchio curato nel design mostra la forma degli oggetti che può contenere e guida le persone verso il riciclo corretto dei rifiuti.

Quello che può sembrarti un piccolo dettaglio di design, è invece un fattore che farà la differenza nell’efficienza del tuo processo di riciclo dei rifiuti aziendali.

Bidoni e cestini

#4 Design dei contenitori per la raccolta differenziata

Ogni azienda ha il suo stile e nessuno vuole comprometterlo, è una questione di immagine e comunicazione. Ma non puoi neppure nascondere i cestini per rifiuti negli angoli più remoti e oscuri della tua azienda. Rischi di scoraggiare una corretta gestione dei rifiuti.

Puoi scegliere cestini da ufficio curati in ogni dettaglio. Sono il frutto dello studio di designer professionisti, pensati per valorizzare l’immagine aziendale in qualsiasi contesto. Veri oggetti d’arredo dal design accattivante ed esclusivo.

Per esempio, i cestini per rifiuti FinBin sono realizzati con materiali e colori personalizzabili per adattarsi a diversi ambienti. Eleganti e funzionali contenitori di design, per una gestione dei rifiuti efficace, ma con stile.

Cestini di design

#5 Etichette per il riciclaggio semplificato

Prova a immaginare: ogni volta che un tuo collaboratore deve gettare un rifiuto non può certo soffermarsi a scrutare l’interno del cestino, per capire se è quello giusto.

I contenitori per rifiuti devono offrire la possibilità di essere etichettati con scritte chiare e immediatamente visibili. In questo modo, le persone sapranno subito dove buttare i rifiuti. È così che migliori la gestione del riciclo, risparmi tempo e riduci le possibilità di errore.

Come abbini queste 5 caratteristiche al tuo programma di riciclo dei rifiuti aziendali? Lo fai implementando precise disposizioni aziendali. Ecco qualche suggerimento per avviare una gestione dei rifiuti in ufficio più economica ed efficace.

Suggerimenti per la corretta raccolta differenziata in ufficio

Per fare una corretta raccolta differenziata in ufficio, ed evitare errori e conseguenti sanzioni, è necessario che imprenditori, dirigenti e responsabili di reparto diano il buon esempio.

Tutto nasce dalla disposizione delle corrette modalità organizzative, per un piano efficiente e mirato al riciclo dei rifiuti. Dipendenti, collaboratori e il personale delle imprese di pulizie esterne devono essere educati e sensibilizzati al rispetto delle regole stabilite, per evitare di compromettere i tuoi sforzi.

La pratica rende perfetti, ma se inizi bene, può solo andare meglio. Ecco 7 buone pratiche da cui partire per ottimizzare il tuo sistema di raccolta differenziata negli uffici:

  1. nomina un responsabile per la gestione della raccolta differenziata;
  2. istruisci i tuoi collaboratori affinché sappiano come procedere al corretto conferimento delle diverse tipologie di rifiuti nei rispettivi cestini per la raccolta differenziata;
  3. elimina i cestini da scrivania. Sono ricettacolo di qualsiasi tipo di rifiuto e un ostacolo per coltivare una mentalità orientata al riciclo. Sostituiscili con uno o più contenitori per rifiuti da posizionare in ogni ufficio o nei corridoi;
  4. predisponi un cestino per rifiuti organici nei pressi delle aree break, per semplificare la raccolta degli avanzi alimentari;
  5. assicurati che nei bagni siano presenti cestini per rifiuti con apertura a pedale e contenitori touch-free per assorbenti;
  6. coordina il processo di riciclo interno con il personale della ditta di pulizie, affinché verifichi il contenuto dei cestini durante lo svuotamento, e segnali eventuali anomalie al responsabile aziendale;
  7. predisponi la presenza di contenitori dedicati alla raccolta dei rifiuti non riciclabili, come materiali di cancelleria usata, ecc.

Verifica periodicamente che la disposizione dei cestini sia efficace e il loro utilizzo corretto. Come tutti i processi aziendali, anche la gestione dei rifiuti deve essere monitorata e validata nel tempo, per adattarsi alle necessità del momento e offrire le migliori performance.

Cestini per la raccolta differenziata: una gamma completa per ottimizzare il processo di riciclo dei rifiuti negli uffici

La scelta di una vasta gamma di cestini con dimensioni differenti ti permetterà di personalizzare e ottimizzare la raccolta. Funzionalità e design si uniscono per diventare un simbolo di efficienza della tua azienda, e permetterti di progettare, in libertà, punti di raccolta strategici per il riciclo dei rifiuti.

Ma un solido sistema di gestione dei rifiuti si basa sulla misurazione dei miglioramenti rispetto alle prestazioni di partenza. Quindi, inizia a quantificare l’attuale raccolta di rifiuti prodotti da ogni ufficio. Ti servirà per capire anche con quali tipologie di rifiuti hai a che fare:

  • carta e cartone;
  • cartucce per stampanti e toner;
  • tappi in plastica;
  • prodotti di cartoleria;
  • imballaggi alimentari;
  • batterie, ecc.

Se devi gestire rifiuti che non possono essere facilmente separati e riciclati, puoi iniziare a valutare l’acquisto di prodotti alternativi, affinché ti aiutino a semplificare il processo.

Sensibilizza i tuoi dipendenti. Incoraggiali a ridurre la produzione di rifiuti e a differenziarli nel modo corretto. Infine, monitora il processo di riciclo. Sulla base dei dati raccolti dall’audit iniziale, puoi perfezionare la tua strategia e raggiungere gli obiettivi prefissati.

Nella maggior parte dei casi, l’acquisto e la pianificazione strategica dei cestini, sarà sufficiente. Tuttavia, nei grandi uffici, può essere necessario implementare soluzioni più performanti, come l’applicazione Finbin®Care, per la gestione intelligente dei rifiuti. Oppure, adibire zone dedicate in cui collocare dei compattatori di rifiuti.

Ciclia ti offre la consulenza necessaria per perfezionare il tuo programma di riciclo interno e una gamma completa di cestini per la raccolta differenziata in ufficio.

Aiutiamo le imprese a ridurre gli sprechi e a riciclare di più, facendo un uso migliore delle proprie risorse. Ti accompagniamo verso l’inevitabile cambiamento, per una gestione dei rifiuti più snella, semplice ed economica. Adesso tocca a te, fare la mossa giusta. Contattaci e richiedi una consulenza gratuita, oppure guarda subito la nostra gamma di cestini FinBin.

Articoli simili