Cestini portarifiuti da esterno: guida all’acquisto
Se gestisci o possiedi un’attività sai che la raccolta differenziata dei rifiuti è una priorità per l’igiene e la sicurezza sia del personale che dei tuoi ospiti. La scelta e l’acquisto dei cestini portarifiuti da esterno impatta sulle strategie di gestione dei rifiuti, sull’arredo urbano, ma anche sulla tua reputazione: l’immagine che trasmetti ai tuoi ospiti deve essere invitante, sicura e pulita.
Tuttavia, un solo bidone della spazzatura non si adatta a tutte le attività commerciali. Quindi, è importante valutare le opzioni disponibili e considerare le tue esigenze specifiche prima di acquistare i cestini per esterno.
A prescindere se stai cercando cestini per il ristorante, l’azienda, un’area di servizio o un parco, ecco la guida pratica di cui hai bisogno. Ti aiutiamo a identificare quali caratteristiche cercare e i fattori da considerare per ottenere il massimo dalla gestione dei rifiuti nelle aree esterne alla tua attività.
Come scegliere i cestini portarifiuti da esterno ideali per la tua attività
È probabile che non passi molto tempo a guardare i cestini portarifiuti da esterno. Dopotutto, come imprenditore hai ben altre priorità. E tutte richiedono la tua attenzione. Quindi, potresti non renderti conto di quante opzioni e varietà di cestini esistano.
Sbagliare approccio e ritrovarti con uno o più contenitori portarifiuti poco adatti al tuo stile e alle tue necessità è un errore che non vuoi commettere. Nessuno desidera perdere tempo e risorse economiche inutilmente. Hai bisogno di una raccolta differenziata efficace.

Con tanti materiali, dimensioni e forme diverse tra cui scegliere, è importante acquistare i cestini per esterni adatti al tipo e al volume di rifiuti da trattare. Oltre a considerare lo spazio a disposizione, lo stile che distingue la tua attività e l’ambiente in cui andrai a collocarli: aree verdi, stazioni di servizio, parcheggi, aree esterne di ristoranti, condomini, centri commerciali, ecc.
Se i tuoi clienti passeggeranno in aree comuni all’aperto, oppure si soffermeranno fuori dal tuo locale, è probabile che alla fine avranno bisogno di buttare via qualcosa. Confezioni di carta o cartone, bottigliette di plastica, avanzi di cibo e persino mozziconi di sigaretta e ricevute.
La varietà dei rifiuti da gestire impone di offrire un luogo sicuro e igienico in cui buttarli. Altrimenti, potrebbero finire ovunque e trasformare i dintorni della tua attività in un ambiente poco ospitale. Non è bello da vedere, né invitante per i tuoi clienti.
Dunque, la gestione dei rifiuti all’aperto richiede un approccio personalizzato. Ecco le caratteristiche principali dei cestini portarifiuti da esterno su cui dovresti soffermarti, per scegliere quello adatto alle tue necessità. Sono 6 semplici passi. Facciamoli insieme.
#1 Contesto: dove collocherai i cestini per rifiuti da esterno?
Uno dei fattori più importanti da considerare quando scegli i cestini portarifiuti da esterno è il contesto in cui andrai a collocarli. Prima di pensare al design, soffermati sullo spazio che hai a disposizione e sulle caratteristiche costruttive che tuoi cestini dovranno avere. Devi essere sicuro che resisteranno alle intemperie tutto l’anno, a prescindere se nella tua zona dovrai affrontare inverni polari, estati torride o condizioni climatiche estreme.

Dunque, fai prima una stima del volume e del tipo di rifiuti che dovranno accogliere i tuoi cestini (quante volte devi svuotarli in una settimana?). Poi, considera lo spazio dell’area all’aperto a tua disposizione e i punti migliori dove collocarli.
Ottimizzare la gestione dei rifiuti vuol dire ridurre i costi e le perdite di tempo. Quindi, solo dopo dall’analisi del contesto (quantità e tipologia dei rifiuti, spazi a disposizione e clima) potrai passare alla scelta del materiale più adatto. Ma non solo, avrai già un’idea degli accessori di cui dovrà essere dotato il cestino e delle tipologie di fissaggio necessarie.
#2 Materiale dei cestini da esterno
Se vuoi assicurarti che i tuoi contenitori per la raccolta differenziata all’aperto resistano alla prova del tempo, una costruzione robusta è fondamentale.
Sul mercato puoi trovare molte opzioni di materiali diversi, inclusi laminati in legno, plastica e acciaio. Sono soluzioni valide e spesso, vedi il legno, adatte a contesti come parchi e aree verdi. Ma quando si tratta di cestini portarifiuti da esterno i contenitori in acciaio inossidabile di alta qualità, o in acciaio zincato, sono una scelta sostenibile e di elevata affidabilità:
- non sono soggetti all’azione della ruggine e non marciscono;
- resistono ai raggi UV e agli agenti atmosferici;
- sono riciclabili e riutilizzabili come materia prima secondaria.
La versatilità dell’acciaio, con gli opportuni trattamenti, permette di realizzare contenitori da esterno adatti a qualsiasi contesto: strade cittadine, parchi, cortili condominiali, area all’aperto di ristoranti e centri commerciali. Ma non solo, sono cestini che trovano spazio anche all’interno della tua attività e consentono di uniformare lo stile e il design che ti contraddistingue.

#3 Assicurati che siano facili da svuotare
Quando scegli i cestini portarifiuti da esterno è facile dimenticarsi che non dovranno solo adattarsi al contesto e agli spazi a disposizione. Hai bisogno di sicurezza, affidabilità, ma anche di efficienza.
Certo, dimensioni e forma sono aspetti estremamente importanti da considerare quando si tratta di semplificare l’introduzione dei rifiuti che il tuo cestino raccoglierà, ma per quanto riguarda svuotarli?

I tuoi bidoni all’aperto devono essere progettati per consentire un flusso di svuotamento rapido, semplice e sicuro. L’apertura dello sportello laterale, o frontale, è sempre l’opzione più efficiente e rende lo svuotamento e la manutenzione del cestino più semplice.
#4 Tipologie di fissaggio dei cestini
Torniamo ancora al contesto allo spazio a tua disposizione, ma ora dobbiamo considerare come posizionare e fissare in sicurezza i tuoi cestini portarifiuti. Certo, potresti volere una pattumiera da esterno con ruote per facilitarne la movimentazione. Ma quando acquisti cestini per rifiuti di qualità e sai che saranno alla mercé di chiunque passi, o di imprevedibili eventi climatici, dovresti pensare anche a delle soluzioni di fissaggio.
Per esempio, tutti i nostri cestini da esterno, oltre a essere realizzati in acciaio zincato verniciato a polvere, o in acciaio inox, sono dotati di diverse opzioni di ancoraggio. A seconda di dove vorrai posizionare il tuo cestino e alle misure d’ingombro a tua disposizione potrai scegliere tra:
- fissaggio a parete;
- base per ancoraggio al terreno;
- montaggio su palo, sia esistente che in dotazione;
- base in cemento, per garantire la massima stabilità e sicurezza.
Considera che i cestini per rifiuti da esterno con fissaggio a parete consentono di ottimizzare gli spazi, ma non sempre offrono la capienza di cui hai bisogno. A volte, non resta che optare per il compromesso migliore: la soluzione che renda il più semplice ed economico possibile efficientare il processo di gestione dei rifiuti. E solo degli specialisti possono consigliarti la soluzione più adatta al contesto in cui ti trovi.

#5 Accessori dei cestini portarifiuti per l’arredo urbano
A ogni attività le sue peculiarità. I cestini portarifiuti da esterno sono disponibili con diversi accessori integrati o applicabili in un secondo momento. Per esempio, potresti avere a che fare con distese di mozziconi di sigaretta proprio all’ingresso della tua attività. Non è certo consigliabile, se vuoi trasmettere la tua attenzione per l’ambiente e l’igiene.
Per mantenere pulite e ordinate le aree all’aperto i cestini portarifiuti da esterno con posacenere sono la soluzione perfetta. Tuttavia, esistono davvero molti accessori, e accortezze nel design dei cestini, per ovviare a diverse esigenze:
- copertura superiore inclinata e convessa per rimuovere l’acqua e la neve dal cestino e impedire alle persone di lasciare i rifiuti sopra, invece che dentro.
- apertura con porta su cerniere e chiudibile a chiave, per evitare atti di vandalismo;
- sistemi reggisacco per eliminare fuoriuscite dai bordi e consentire più ordine e pulizia;
- bidoni interni estraibili per rendere più agevoli le operazioni di svuotamento e pulizia.
Ma non solo. Oltre agli accessori adatti alle tue esigenze, esistono cestini realizzati per soddisfare le peculiarità specifiche di alcune attività, come la nostra pattumiera Robomat. Un cestino per rifiuti progettato appositamente per le stazioni di servizio. Personalizzabile in base all’immagine del brand e dotato di accessori per l’estrazione di asciugamani in carta.

#6 Grafica chiara e cestini di design
Saranno anche cestini per la spazzatura da esterno, ma non dovresti rinunciare a un design in linea con l’immagine della tua attività. La qualità dei materiali e la progettazione delle forme possono rendere i cestini portarifiuti da esterno dei veri elementi di pregio in qualsiasi ambiente o contesto di arredo urbano.
Dunque, se lo ritieni opportuno, questa ulteriore accortezza nella scelta dei tuoi cestini per rifiuti, può garantirti tutte le funzionalità indispensabili, ma senza rinunciare alla cura della tua immagine.
Infine, se vuoi implementare un programma di riciclaggio all’aperto capace di assicurarti ordine e igiene, guida le persone a fare la cosa giusta con grafiche personalizzate e intuitive. Non offrire alibi. Con una grafica chiara e concisa, non corri il rischio che le persone gettino la spazzatura nel primo bidone che vedono.
Dove acquistare i cestini porta rifiuti da esterno
Mai dare per scontato che un bidone da interno funzioni all’aperto, o che qualsiasi cestino portarifiuti da esterno sceglierai andrà bene. Sono disponibili centinaia di funzionalità e stili diversi e tutti soddisfano determinate esigenze. Alcuni andranno bene per la tua attività, altri no.
Come hai visto, sono diverse le opzioni che dovrai ponderare. Per evitare di sprecare risorse economiche in cestini inadeguati, o con accessori che non ti servono, non accontentarti della prima opzione che trovi. E non commettere l’errore di considerare il prezzo dei cestini da esterno come unica metrica su cui basare la tua scelta. Le quotazioni possono variare di molto e ora sai perché.

Le tue preoccupazioni principali dovrebbero includere almeno una stima del volume di rifiuti che dovrai gestire, la capienza dei cestini e la qualità dei materiali. Ma anche queste caratteristiche sono piene di sfumature complesse che dovrebbero essere personalizzate. In ogni caso, non importa quale sia la tua attività, c’è sempre una tipologia di cestino per la spazzatura che può aiutarti a mantenerla pulita e in ordine. Devi solo trovare quello giusto. E noi possiamo aiutarti a farlo.
Il team Ciclia lavora ogni giorno per selezionare i migliori prodotti e sviluppare le strategie più efficaci nella gestione dei rifiuti. Ispiriamo aziende e attività commerciali per alimentare processi che consentano di ridurre i costi e preservare l’ambiente. Contattaci senza impegno e richiedi una consulenza gratuita. Insieme, possiamo trovare i cestini portarifiuti da esterni perfetti per le tue necessità.