Come migliorare la gestione dei rifiuti nella ristorazione per agriturismi hotel ristoranti

Come migliorare la gestione dei rifiuti nella ristorazione per agriturismi, hotel e ristoranti

Ogni impresa ha le sue sfide. Che siano commerciali, organizzative, finanziarie, tecnologiche, normative o logistiche, non c’è settore in cui sia possibile esimersi dall’affrontarle. E tutto questo, in mercati sempre più dinamici e attenti alla sostenibilità ambientale. Agriturismi, hotel e ristoranti possono contare su prodotti innovativi per attuare una serie di strategie necessarie a contenere i costi e migliorare la gestione dei rifiuti nella ristorazione.

Ma sai quali tipologie di rifiuti stai producendo? È necessario partire da qualche considerazione di base per capire quale sia la strada migliore da intraprendere. Ti aiutiamo a vincere le tue sfide. Che tu abbia un ristorante, un agriturismo o un piccolo bar, ecco le soluzioni migliori. Puoi sviluppare una strategia efficace per gestire il rifiuto secco e umido organico nella tua cucina e non solo.

Trasforma la gestione dei rifiuti nella ristorazione in una leva di crescita

Contenere i costi e pianificare budget adeguati è imprescindibile per sviluppare strategie di crescita sostenibili. Ti serve la liquidità necessaria ad alimentare l’impresa. Se considerati nella giusta prospettiva, e trattati in modo adeguato, gli scarti della tua attività possono trasformarsi in una risorsa strategica. Ecco perché migliorare la gestione dei rifiuti nella ristorazione è così importante.

Agriturismi, ristoranti, hotel, ecc. producono una montagna di rifiuti differenti: bottiglie di plastica e vetro, avanzi di cibo e scarti di preparazioni, imballaggi e scatole di cartone. Mentre la tua attenzione è rivolta a offrire ai clienti la migliore accoglienza, e un’eccellente esperienza culinaria, gli scarti si accumulano vertiginosamente in fretta.

Hai bisogno di gestire e smaltire in modo corretto e rapido i rifiuti. Farlo significa ottimizzare risorse, tempi e spazi. Ma non solo, la tua attività di ristorazione è soggetta a direttive igienico-sanitario che richiedono specifiche accortezze, per garantire la sicurezza dei tuoi clienti ed evitare il proliferare di germi e batteri. Non puoi rischiare: la gestione dei rifiuti nel settore della ristorazione richiede consapevolezza e soluzioni mirate.

Quindi, la prima azione da intraprendere è un waste audit della tua attività, per fare una corretta differenziazione e aiutare a migliorare l’impronta ecologica del tuo locale. Fattore che i tuoi clienti non trascurano. E neppure tu dovresti.

Se conosci il tipo di rifiuto che devi gestire, sai anche come pianificare le tue strategie e su quali prodotti investire per renderle pratiche ed efficaci. Dunque, quali rifiuti produce la tua attività di ristorazione? Fai un waste audit e scoprilo.

Tipi di rifiuti nella ristorazione

Scopri il volume e le tipologie di rifiuti prodotti nella tua attività di ristorazione

Fare un waste audit ti aiuta a ripensare ai processi interni e a migliorare la gestione dei rifiuti nella tua attività di ristorazione. Puoi cogliere dove si trovano le criticità, ridurre gli sprechi e implementare soluzioni mirate a risolverle. Dunque, sono 3 le domande a cui dovresti dare risposta:

  • Quali rifiuti sta producendo la mia attività di ristorazione?
  • Qual è il volume dei rifiuti che devo gestire?
  • Cosa sto facendo ora e cosa dovrei fare da domani per migliorare la gestione dei rifiuti?

Di solito, gli scarti prodotti da cucine e attività di ristorazione sono:

  • rifiuto secco indifferenziato, come carta e cartone, carta alimentare, plastica, vetro, barattoli di alluminio e imballaggi;
  • rifiuto umido organico – scarti e avanzi di cibo e alimenti.

Questi sono tutti scarti assimilabili ai rifiuti urbani e, come tali, soggetti a regolamenti comunali per la raccolta differenziata. Il loro ritiro e smaltimento avviene periodicamente per mezzo del servizio ambientale locale. E tutto questo ha un costo crescente in base al numero dei ritiri necessari, che è poi correlato al volume di rifiuti che la tua attività di ristorazione produce.

Ridurre i costi nella gestione dei rifiuti

Se gli agriturismi sono collocati, di solito, in zone lontane da centri abitati, per ristoranti, hotel e bar, l’ingombro dei rifiuti lasciati all’esterno dell’attività è un problema. Un fattore estetico e ambientale che si traduce spesso in cattive relazioni con il vicinato, oltre ai costi di gestione elevati.

Infine, ci sono tutti i rifiuti speciali non pericolosi, come gli oli alimentari esausti, che richiedo attenzioni particolari e lo smaltimento da parte di aziende specializzate. Ulteriori spese che, in qualche modo, dovresti cercare di ammortizzare.

Senza un waste audit stai operando nell’oscurità, sulla base di congetture. Diversamente, non solo puoi verificare ciò che stai buttando via, ma puoi anche avere una visione chiara del volume di rifiuti prodotto. Sei più consapevole del valore che stai perdendo e ti rendi conto se stai producendo sprechi che potresti eliminare con le opportune attività.

Quando sai quali e quanti tipi di scarti produci, puoi investire su prodotti e attrezzature che ti permettano di migliorare la gestione dei rifiuti nella ristorazione. Ecco 5 soluzioni perfette per riuscirci subito.

5 Soluzioni per migliorare la gestione dei rifiuti nella ristorazione per agriturismi, hotel e ristoranti

In generale, le pratiche per migliorare la gestione dei rifiuti nella ristorazione includono molte attività di prevenzione e riduzione, riciclaggio e compostaggio. Nonché, progettazione di menu più attenti alla produzione di scarti, formazione dei dipendenti e coinvolgimento dei clienti. Certo, servono impegno e pianificazione, ma il ritorno economico e d’immagine è assicurato.

Tuttavia, per riuscire a fare tutto questo, hai bisogno di soluzioni adeguate a organizzarti al meglio e ridurre i costi. Quali sono? Vediamone cinque, che insieme possono rendere la gestione del rifiuto secco e umido organico una leva di crescita inaspettata, quanto fondamentale per agriturismi, hotel, ristoranti, ecc.

Macchinari per il compostaggio

Le compostiere Ciclia funzionano sfruttando una tecnologia brevettata di compostaggio aerobico. Puoi ridurre il volume dei rifiuti organici del 90% entro 24-36 ore e recuperarli come compost: terriccio organico fertilizzante ricco di sostanze nutritive e riutilizzabile. Perfetto in un agriturismo, può anche essere una soluzione per creare iniziative promozionali in qualsiasi attività di ristorazione. Guarda sempre un passo avanti.

Ecologiche e facili da usare, con la nostra gamma di macchine per il compostaggio copriamo tutte le tue necessità. In base al volume di rifiuto organico che devi trattare c’è un modello adatto. Inoltre, contribuiscono al risparmio economico sui ritiri per lo smaltimento e sulla tassa dei rifiuti (dove previsto).

Macchine per il compostaggio nella ristorazione

Scopri tutti i modelli di compostiere per comunità, ristoranti, agriturismi, ecc. e inizia subito a coglierne i vantaggi per la tua attività.

Presse verticali V4 e V5

Le presse verticali idrauliche sono la soluzione professionale più efficace, rapida ed economica per ridurre il volume degli imballaggi di carta, cartone e plastica. Trasformi i rifiuti in balle compatte e porti la tua attività verso una gestione dei rifiuti più veloce, snella e sicura.

La compattazione dei rifiuti è la via verso il risparmio di tempo, spazio e denaro. Negli agriturismi o nei ristoranti, sono 2 i modelli che consigliamo per migliorare la gestione dei rifiuti attraverso la compattazione:

  • Pressa verticale V4 – adatta per dare il suo meglio in piccoli spazi, questa pressetta verticale crea balle compatte e uniformi con estrema rapidità e in assoluta sicurezza.
  • Pressa verticale V5 – perfetta per gli spazi ristretti, presenta un ingombro pari a quello di un frigorifero di medie dimensioni. Versatile, efficiente e facile da usare, crea balle compatte che puoi movimentare con agilità.
Compattazione dei rifiuti nella ristorazione agriturismi hotel ristoranti presse verticali

Risparmia tempo, spazio e denaro. Con le presse verticali V4 e V5 puoi snellire la gestione dei rifiuti e trasformarli in una risorsa preziosa per la tua attività.

Cestini per la raccolta differenziata con sacco a modulo continuo

I cestini per la raccolta differenziata nella ristorazione sono fondamentali. Tuttavia, un semplice contenitore di rifiuti non può bastare.

Tubesac è un sistema a sacco continuo che ti garantisce una gestione dei rifiuti più snella, sicura e intelligente. Senza sprechi. Risparmi persino il tempo per il cambio sacco e riduci i costi in modo drastico. Il sistema di insaccamento a ciclo continuo è una scelta più efficiente, ecologica e igienica rispetto ai normali cestini con sacchetti per rifiuti.

Tubesac è disponibile in diversi formati e materiali, per adattarsi sia al volume che ai vari tipi di rifiuti che devi trattare. Facile da usare, sicuro ed ecologico ti permette di abbattere i costi di smaltimento.

Compattatore di rifiuti BP1100

Un compattatore che riduce il volume degli scarti misti direttamente nel cassonetto è la soluzione ideale per migliorare la gestione dei rifiuti nella ristorazione. Il BP1100 si adatta alle dimensioni del cassonetto e compatta i rifiuti fino al 75%, grazie alla potenza del suo piatto pressante.

Puoi ottimizzare l’igiene e la sicurezza dei locali di lavoro, velocizzare la gestione degli scarti e abbattere i costi dei trasporti destinati alla discarica, riducendo il numero dei ritiri del 50%. Un risparmio notevole per la tua attività.

Compattazione dei rifiuti

Sistema modulare da esterno per contenitori dei rifiuti

Sicurezza, cura dell’immagine e dell’ambiente, sono 3 fattori imprescindibili quando devi gestire i rifiuti nella ristorazione. Modul è l’armadio per bidoni da esterno che ti permette di mantenere la tua area di raccolta pulita e ordinata. Ma non solo, è una soluzione modulare che consente di trovare sempre la soluzione adatta allo spazio a disposizione.

Robusto e realizzato per resistere alle avversità atmosferiche, tiene lontani animali e parassiti, garantendo la massima igiene dell’area circostante. Mentre il suo design, studiato per integrarsi nel contesto abitativo, risulta talmente versatile da adattarsi a qualsiasi stile urbanistico.

Gestione dei rifiuti

Mai più zone di raccolta rifiuti disordinate e a rischio igienico. Fine delle discussioni con passanti o vicini malcontenti. I rifiuti sono al sicuro, pronti per essere smaltiti. L’immagine della tua attività è destinata a prosperare.

Scegli prodotti e macchinari innovativi per migliorare la gestione dei rifiuti nella ristorazione

Agriturismi, hotel e ristoranti, come qualsiasi altra attività, hanno bisogno di massima produttività e maggiore efficienza. È l’unico modo per migliorare la gestione dei rifiuti nella ristorazione e non solo. Se vuoi sostenere la tua attività e incentivare una crescita sostenibile, non c’è un’altra strada.

Ma la riduzione degli sprechi, nonché la possibilità di risparmiare tempo e risorse economiche, si basa sulla consapevolezza di dover valutare soluzioni innovative nella gestione degli scarti. È necessario iniziare a vedere i tuoi rifiuti non come un fastidioso danno collaterale, ma come una risorsa che può essere valorizzata. Una fonte di inestimabile valore per te e l’ambiente in cui vivi.

Il nostro team di consulenti può fornirti una visione più olistica della tua attuale strategia di gestione dei rifiuti. Possiamo offrirti soluzioni studiate per il settore della ristorazione e personalizzate a seconda delle tue necessità, budget e obiettivi di crescita.

Contattaci senza impegno e richiedi una consulenza gratuita. Insieme possiamo trovare processi e tecnologie in grado di trasformare i tuoi rifiuti in un fattore di cambiamento per vincere le sfide della tua attività. Puoi valorizzare l’immagine aziendale e incontrare il favore dei tuoi clienti, mentre risparmi e preservi l’ambiente.

Articoli simili