Come superare la crisi economica: azioni pratiche e strategie di marketing per rilanciare la tua azienda
È una domanda a cui tutti provano a dare una risposta logica e rapida: come superare la crisi economica e ripartire?
Mentre l’economia mondiale sprofonda nell’incertezza causata dalla pandemia da COVID-19, sembra davvero difficile trovare scenari in cui cogliere nuove opportunità.
Questa emergenza sanitaria, senza precedenti nell’era della globalizzazione, sta permeando i mercati e lascerà cicatrici economiche viscerali. Ma non saranno le uniche a ripercuotersi sui dati finanziari e sui bilanci aziendali.
Cambieranno anche le dinamiche interne ed esterne alle aziende, con ripercussioni psicologiche che si rifletteranno nel panorama post crisi. Eppure, nonostante l’instabilità globale, devi iniziare subito a reagire, per pianificare azioni e strategie efficaci, orientate a ridurre i costi e ad aumentare i profitti.
La strada giusta non può essere la simulazione di una corsa tra cavalli con il paraocchi, focalizzati solo al traguardo. Servono iniziative votate alla prosperità congiunta: imprese, persone, ambiente.
Riparti da una certezza: pensa a un futuro cliente-centrico. Mai, come in questo momento, quello che farai dovrà fungere da collante per ricostruire le certezze perdute.
Comunica i tuoi valori attraverso scelte concrete, crea prodotti e progetta servizi che guardino al benessere globale. Puoi sviluppare azioni concrete per abbattere le spese, mostrare un’immagine ecosostenibile e potenziare le strategie di green marketing della tua azienda. Ma devi farlo bene. Ecco come potresti agire.
Come superare la crisi economica: preparati al cambiamento
Per superare questa crisi economica è necessario cogliere le certezze che ne stanno emergendo: non puoi controllare tutto, perciò devi essere abbastanza lungimirante per costruire e condurre la tua azienda come se fosse uno vascello che naviga sempre in acque tormentate.
Non possiamo dimenticare l’esempio drammatico del Titanic: era la nave più sicura al mondo. Tutto andava bene, finché un iceberg non gli si è parato davanti.
È il modo in cui reagisci all’inaspettato che può traghettare nel futuro la tua azienda. Quando tutto va bene è semplice, ma quando il gioco si fa duro, saper navigare a vista, essere dinamici e proattivi sono qualità imprescindibili.
Il cambiamento da una mentalità prodotto-centrica a una incentrata sulle persone e l’ambiente in cui vivono, può guidarti per costruire le basi della ripresa economica.

Costruisci strategie di green marketing: sincerità, trasparenza e inclusività sono i punti chiave per aumentare i profitti
Oggi, è normale trovare aziende che pubblicizzano le loro iniziative di sostenibilità, di riduzione dei consumi energetici, di supporto a cause ambientali, o altri buoni motivi. Ma quante di queste hanno costruito involucri vuoti, per nascondere il puro profitto?
Puoi far capire quanto credi nei tuoi valori aziendali nel momento in cui inizi a viverli e condividerli con i tuoi dipendenti. Sono loro il cuore di una delle strategie meno usate e sottovalutate da quasi tutti gli imprenditori. Spesso, i valori aziendali sono solo argomenti con cui “incipriarsi il naso”, o riempirsi la bocca alle cene, senza riuscire a coinvolgere i propri collaboratori.
Quando cambi questo atteggiamento, ti accorgi che il passaparola dei tuoi valori avviene, prima di ogni altra modalità, grazie ai tuoi dipendenti. Ecco perché alcune aziende hanno un mare di condivisioni sui social media. I principi in cui credono sono concreti, coinvolgono ogni membro del team e riescono a comunicarli con forza e trasparenza.
Se ci credi, le persone che lavorano al tuo fianco lo vedono e portano avanti il messaggio per te. Si prodigano, senza risparmiarsi, divenendo un’arma formidabile, per portare avanti i tuoi valori: saranno “contagiosi”.
Numerosi studi hanno dimostrato che le persone orientano le loro scelte d’acquisto verso aziende che percepiscono come eco-compatibili. Un consumatore potrebbe sembrarti alla ricerca di una t-shirt, ma quello che sta cercando è uno scopo, di cui spesso non ha neppure ben chiari forma e confini.
Questo aspetto pone la sostenibilità ambientale come chiave per le tue azioni aziendali, le strategie di marketing e di comunicazione. Dunque, sei chiamato a comunicare lo scopo e i valori aziendali, con la stessa intensità con cui pubblicizzeresti quella t-shirt.
Il green marketing fatto bene può avere un impatto positivo sui tuoi profitti. Dunque, se ti stai chiedendo come superare la crisi economica italiana, dovresti iniziare a promuovere azioni concrete e dimostrabili.

Sincerità: inizia dalla cultura aziendale e avvia iniziative interne ecosostenibili
Promuovere un’immagine ecosostenibile, quando in realtà non hai neppure un programma di raccolta differenziata sul posto di lavoro è alquanto inopportuno. Le false affermazioni minano la credibilità della tua azienda.
L’instabilità generata dalla crisi economica italiana e globale ha accentuato il bisogno di certezze nei consumatori: nessuno sarà disposto a perdonare una menzogna.
Sviluppa un piano di marketing. Inizia lanciando iniziative interne ecosostenibili. Un solido sistema di gestione dei rifiuti aziendali, con l’introduzione di cestini per la raccolta differenziata in ufficio, è il primo passo per creare una nuova cultura aziendale. Man mano che i tuoi sforzi crescono e si evolvono, il green marketing progredirà naturalmente.
Esistono soluzioni personalizzabili in base al contesto aziendale e alle singole esigenze organizzative. Senza considerare il risparmio di tempo, la riduzione dei costinella gestione dei rifiuti e l’impatto positivo sull’immagine aziendale agli occhi dei tuoi potenziali clienti.
Il green marketing non funziona se non sei completamente impegnato sia nel concetto che nella pratica della sostenibilità. Sei in affari per salvare l’ambiente e lasciare un pianeta migliore di quello che hai trovato, ma vendi anche t-shirt: questo è il messaggio che deve arrivare ai tuoi potenziali clienti.
Trasparenza aziendale: condividi le tue iniziative
Sviluppare processi interni efficaci nella gestione dei rifiuti aziendali e nella scelta dei materiali utilizzati è un fattore determinante sia per l’ambiente che per ridurre i costi. L’uso di presse compattatrici dislocate in punti strategici ti permette di ridurre il volume dei rifiuti e ottimizzare le tempistiche per gestirli.
Ma non solo, stai riducendo i rischi per i tuoi dipendenti e il numero dei ritiri delle aziende che si occupano della raccolta. Contribuisci a ridurre le emissioni di CO2 e a preservare l’ambiente in cui vivono i tuoi collaboratori, i tuoi clienti e le loro famiglie.
Queste sono tutte azioni che possono alimentare le tue strategie di green marketing. Condividile sui social, sul tuo sito web e in ogni forma pubblicitaria che possa coinvolgere i consumatori. Se lo fai nel modo giusto, puoi rivelare i processi interni come parte integrante della cultura aziendale.
La trasparenza con cui comunichi le iniziative aziendali e abbracci uno o più scopi connessi ai consumatori, creano quel legame di fiducia profondo, che nessuno potrà spezzare.

Inclusività: la tua azienda a supporto della comunità
L’ansia da crisi economica tocca la vita di tutti e accresce la paura. Questo stimola bisogni profondi: certezze e sicurezza. Le persone desiderano sentirsi confortate dalle tue azioni, vogliono vedere che stai operando per il bene della comunità.
Come superare la crisi economicasenza iniettare questo conforto nel tessuto sociale? È impossibile pensare di non farlo.
Le tue iniziative devono essere supportate da un messaggio di buona volontà. Mostra i tuoi sforzi per aiutare le persone. Quando implementi le iniziative sostenibili nella tua azienda, non dimenticare di includere il sostegno per enti di beneficenza locali, o altre cause che riflettano i valori aziendali.
Per esempio, Ciclia è una Società Benefit, ovvero usiamo il business come forza positiva, per garantire alle persone un futuro sostenibile. Il nostro scopo è talmente radicato che ogni iniziativa e prodotto proposto sono orientati a fornire alle aziende i mezzi per essere non solo le migliori al mondo, ma anche le migliori per il mondo. Il green marketing è questo: credibilità, trasparenza e speranza.
Ma devi farlo perché ci credi davvero. Perché sai che il tuo contributo sarà utile alla comunità. Allora, sì: avrai il ritorno economico che serve alla tua azienda per crescere.
Le azioni efficaci di green marketing possono nascere solo da una cultura aziendale ben radicata, poiché il futuro del tuo business in tempo di crisi, ma non solo, si basa sulla credibilità.
Guarda ai tuoi processi interni e alla tua comunicazione. Assicurati che la sostenibilità, la gestione dei rifiuti e la scelta di materiali e soluzioni green, facciano parte dello scopo aziendale, per preservare la sicurezza dell’ambiente.
La coscienza ambientale influenza le scelte delle persone: lo faceva prima della crisi economica e continuerà a farlo durante e dopo. Se la sostenibilità non è lo scopo della tua azienda, trova il tuo. L’identità aziendale, e come la comunichi alle persone, conta più di ciò che vendi.
Come superare la crisi economica: implementa soluzioni per preservare l’ambiente, condividi il tuo scopo e incontra i potenziali clienti
Potresti essere in affari per produrre soluzioni innovative, o per commercializzare prodotti utili alle persone. In ogni caso, il volume di rifiuti e scarti da imballo ti pone di fronte a costi di gestione che pesano sulla redditività aziendale.
È in questo momento di crisi economica che le soluzioni per la compattazione e la gestione dei rifiuti, se opportunamente studiate e pianificate, possono:
- ottimizzare le tempistiche della logistica interna;
- diminuire le spese dei costi legati al numero dei ritiri programmati con le aziende di smaltimento;
- liberare spazi e risorse che puoi reinvestire in altre attività, per migliorare la qualità dei servizi offerti ai tuoi clienti;
- formare una cultura aziendale forte, che puoi comunicare all’esterno con azioni di green marketing atte a coinvolgere i tuoi potenziali clienti.
Presse compattatrici e prodotti per il riciclo corretto dei rifiuti sono investimenti che riducono i costi, garantiscono sicurezza e igiene, oltre a valorizzare l’immagine aziendale. Ti aiutano a costruire quel legame forte tra lo scopo aziendale e quello che le persone bramano, quando sembra stiano solo cercando di acquistare una t-shirt.
Nonostante l’incertezza e lo sconforto che aleggiano sull’economia globale, sono molte le azioni che puoi implementare per superare la crisi economica. Costruisci una forte identità aziendale e ottimizza la produttività dei tuoi collaboratori. Motivali con la formazione, coinvolgili nei tuoi obiettivi di business e sviluppa strategie di green marketing incentrate sui tuoi potenziali clienti.
Se vuoi superare la crisi economica italiana, ripensa al tuo business. Muoviti per creare legami profondi, orientati a scopi comuni. Oggi, come non mai nella storia dell’umanità, nessuna azienda è un’isola. Guida i tuoi sforzi nella creazione di legami forti con i tuoi clienti e partner commerciali. Sii trasparente e onesto, agisci per il bene comune. Prodotti o servizi incontreranno i tuoi acquirenti nel modo più naturale e semplice possibile.
Contattaci e il nostro team potrà aiutarti a potenziare i tuoi sforzi, con soluzioni mirate a valorizzare l’immagine aziendale, ridurre i costi e aumentare i profitti. Durante e oltre questa crisi economica, possiamo camminare e prosperare insieme costruendo un futuro migliore per tutte le persone e l’ambiente in cui viviamo.