No, la presenza di pannoloni all’interno di cassonetti e bidoni non porta alla formazione di percolato in fase di compattazione.
Ciò che avviene è un processo di compressione e non di “strizzaggio”.
Il pannolone, grazie al materiale assorbente di cui è dotato, trattiene i liquidi senza sversamenti. Lo stesso viene riposto all’interno di un sacco che in fase di compattazione tappa eventuali fori presenti nel sacco per far fuori uscire l’aria durante lo schiacciamento.
Per rispondere a questa domanda usiamo un’immagine che spiega le fasi di utilizzo del sacco.
L’utilizzo del tritavetro G5 riduce il volume delle bottiglie del 75% ed elimina la necessità di trasportare ed immagazzinare le bottiglie vuote.
Tutto ciò permette di riguadagnare lo spazio adibito alla raccolta del vetro, riducendo gli sprechi di tempo e denaro dovuti alla cattiva gestione del rifiuto.
Il livello di rumorosità all’interno di una cucina o di qualsiasi esercizio commerciale è intorno ai 90-100 dB mentre quello emesso dal trituratore in funzione è di 70 dB, simile ad una comune lavastoviglie.
Il direttore sanitario della struttura e lo smaltitore incaricato del trasporto sono direttamente responsabili per il corretto smaltimento di ogni singola scatola che viene conferita, sino alla ricezione della conferma di avvenuto smaltimento da parte dell’impianto di incenerimento o sterilizzazione.
In caso di errata compilazione dei documenti di trasporto o di smaltimento illecito, le sanzioni penali prevedono 3 anni di reclusione e sanzioni amministrative fino a € 96.000 (D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.).
Loop, grazie all’azione di sterilizzazione, elimina il rischio infettivo dai rifiuti pericolosi prodotti. Al termine di ogni ciclo di sterilizzazione, il dispositivo produce un certificato che documenta il trattamento a norma di legge e toglie la responsabilità penale all’operatore sanitario.
La reggetta di Ciclia è un prodotto tessile, sviluppato grazie all’intreccio di numerose fibre di poliestere incollate a caldo tra loro.
La composizione più morbida della reggetta Ciclia, le permette di sopportare una tensione che supera di 3 volte quella dei cavi d’acciaio.