Presse-compattatrici

Presse compattatrici: come scegliere quella giusta

Le presse compattatrici rendono efficiente l’organizzazione e lo smaltimento degli scarti aziendali. A prescindere dal settore in cui stai operando esiste sicuramente l’attrezzatura adatta alla gestione dei tuoi rifiuti.

Tuttavia, l’ampia gamma di presse e compattatori presenti sul mercato può crearti più di qualche dubbio. Quale sarà la soluzione perfetta per smaltire nel modo corretto i tuoi scarti?

Come imprenditore sai bene che investire nel giusto sistema di gestione dei rifiuti può aiutare la tua azienda a ottimizzare i costi e a snellire le operazioni di smaltimento. Dunque, è normale che, prima di acquistare o noleggiare una pressa compattatrice, tu voglia essere sicuro di non sbagliare.

Vediamo insieme quali sono i fattori determinanti per fare un investimento ponderato, capace di soddisfare le esigenze della tua azienda.

Presse compattatrici: 5 fattori da considerare per scegliere quella giusta

Se stai pensando di acquistare o noleggiare una pressa compattatriceè perché sei consapevole che può offrirti vantaggi significativi in termini di costi e tempo. La scelta della pressa per rifiuti perfetta per la tua attività dipende dal volume di scarti prodotti e dalla loro composizione, ma non solo. Ecco i 5 fattori chiave che devi considerare, per prendere la decisione giusta.

#1 Quantità di scarto prodotto

Il primo aspetto che deve guidare la scelta della pressa compattatriceriguarda la quantità di scarti prodottinell’arco di una settimana. Ogni azienda elabora volumi diversi ed è fondamentale quantificarli, per capire quale attrezzatura può soddisfare la loro gestione.

Presse e compattatori sono disponibili in formati e dimensioni diverse, proprio per gestire con efficacia ogni tipo di situazione: anche il loro prezzo varia in funzione di questo.

Dunque, prima di tutto deve essere chiaro quanti scarti intendi gestire e riciclare ogni settimana. Non ha senso acquistare presse compattatrici sovradimensionate e investire più del dovuto, così come non ha senso l’acquisto di un’attrezzatura sottodimensionata che non soddisferà la gestione dei volumi prodotti.

#2 Tipo di scarto trattato

Il tipo di materiale che la tua azienda produce come scarto è un’informazione essenziale per acquistare una pressa compattatrice efficiente. Esistono presse e compattatori con caratteristiche specifiche, per trattare i diversi materiali di scarto, come: carta e cartone, plastica, polistirene espanso (EPS) o metalli. 

Quindi, la natura degli scarti prodottidalla tua azienda è un fattore decisivo e influenza l’acquisto della pressa adatta. La scelta dell’attrezzatura giusta favorirà la tua azienda nella gestione dei rifiuti per trattarli nel modo più efficiente ed economico.

#3 Durata delle presse compattatrici

Le presse per rifiuti e i compattatori svolgono un compito impegnativo e sono costantemente sollecitate da forti pressioni. La qualità dell’attrezzaturascelta ne determina la durata nel tempo.

Per questo è importante considerare volume prodotto e tipo di scarto trattato: ti permette di scegliere una pressa compattatrice performante che assicuri il ritorno sull’investimento.

Le presse compattatrici correttamente dimensionate, se non usate in modo improprio, sono altamente affidabili e resistenti. Tuttavia, sono sempre macchinari, quindi richiedi informazioni dettagliate sulla longevità dell’attrezzatura che ti appresti ad acquistare, sulla disponibilità di eventuali parti di ricambio e sul servizio di manutenzione. Non sono informazioni trascurabili.

Le considerazioni che ne derivano ti aiutano a quantificare le tempistiche di eventuali “fermo macchina”, l’impatto che potrebbero avere nella gestione degli scarti e sull’organizzazione operativa interna. Inoltre, puoi valutare con attenzione il budget giusto da investire, per soddisfare le tue esigenze nel miglior modo possibile.

presse-compattatrici-per-rifiuti-vantaggi
Con le presse compattatrici puoi creare balle di rifiuti compatte e facili da movimentare.

#4 Sicurezza e facilità d’uso

Le presse verticali sono realizzate per garantire facilità d’uso e massima sicurezza. Ogni nuovo macchinario deve essere progettato per rispondere alle direttive di sicurezza della Normativa Europea EN16500, affinché l’operatore possa svolgere le proprie attività senza correre rischi. Ecco alcune caratteristiche essenziali per la sicurezza:

  • avvio della pressa solo se la porta di carico è chiusa, e con doppio controllo, nel caso l’interruttore di “porta chiusa” sia rotto;
  • azionamento del layout di espulsione della balla, con pulsantiera a lato della macchina. L’operatore si troverà sempre in posizione di sicurezza e dovrà premere due pulsanti contemporaneamente, usando entrambe le mani;
  • espulsione della balla a velocità controllata, per conservarne l’integrità e garantire un ribaltamento a 90°.

Garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro è fondamentale per ridurre i rischi e ottimizzare la gestione delle operazioni interne. Inoltre, un fornitore di presse compattatrici si rivela un partner affidabile, anche dal servizio di formazione erogato al personale. Ti aiuta a ottimizzare i costi e a gestire in sicurezza i tuoi scarti.

Sei pronto per scoprire tutti i vantaggi che possono garantirti le presse compattatrici? Questo articolo è perfetto, per toglierti ogni dubbio: 5 vantaggi delle presse per rifiuti che le aziende non possono trascurare.

#5 Posizione e spazio disponibile

Quando ti appresti a scegliere il tipo di presse compattatrici non puoi evitare di considerare lo spazio che hai a disposizione e valutare la posizione ideale dove installarla.

Potresti avere più di un magazzino, oppure più punti in un magazzino che necessitano di avere nelle vicinanze una pressa compattatrice. Se la posizione risulta strategica, perché permette di ottimizzare le tempistiche di percorrenza, lo spazioa disposizione diviene fondamentale nella scelta del tipo di pressa.

Le presse devono essere dimensionate in modo corretto in base allo scopo, ma è necessario capire anche qual è la posizione migliore dal punto di vista logistico.

Quando parliamo di gestione dei rifiuti è quasi automatico ragionare in termini di “container”, ma le presse compattatrici svolgono un’attività specifica, e posizionarle all’esterno non è sempre la scelta migliore.

Installare la pressa in modo sbagliato complica le operazioni nella gestione degli scarti. Immagina un operatore che, più volte al giorno, deve trasportare il rifiuto dall’interno all’esterno: viaggi continui e perdite di tempo, senza considerare l’aumento dei rischi d’infortunio.

Ridisegnare la logistica interna e posizionare una o più presse compattatrici nelle vicinanze del luogo dove viene prodotto il rifiuto, ne semplifica la gestione, riduce i viaggi e le tempistiche di percorrenza.

Guarda questo caso studio: il Conad City di Cotignola (RA), un supermercato di 650 m2, è riuscito a ottimizzare la gestione degli imballaggi di plastica e cartoni con l’utilizzo dei contenitori a sacco continuo TubeSac e le presse compattatrici V5 e V8.

Pressa compattatrice usata: una scelta economica e sicura

Poiché la Normativa Europea EN16500 riguarda gli standard di sicurezza nella produzione di nuove presse verticali, potresti trovare in commercio presse per imballaggio usate che rispondono a normative non aggiornate.

Dunque, quando acquisti o noleggi una pressa compattattrice usata devi essere consapevole delle caratteristiche e delle tecnologie di sicurezza presenti. Per garantire un luogo di lavoro efficiente e protetto, Ciclia commercializza anche presse verticali usate e di recente fabbricazione, ma solo di alcune marche sinonimo di altissima efficienza.

Sottoposta a una rigorosa revisione di tutti i componenti, dopo ripetute prove di funzionamento, siamo in grado di fornirti una pressa per cartone usata e certificata. Puoi risparmiare sull’investimento delle tue presse compattatrici e disporre di una pressa verticale usata completamente revisionata, pronta per soddisfare le tue necessita, senza rinunciare alla massima efficienza.

L’acquisto di una pressa compattatrice usata può rivelarsi un investimento proficuo nella gestione degli scarti. Che si tratti di plastica, cartoni, carta o altri rifiuti, puoi liberare risorse preziose, per dare slancio alla produttività aziendale.

Presse compattatrici: dove noleggiarle o comprarle

Scegliere le presse compattatrici idealiper la gestione degli scarti nella tua azienda può essere complesso, perché richiede un’analisi accurata e personalizzata.

Ciclia ti offre una vasta gamma di presse e compattatori di rifiuti, che puoi scegliere di acquistare o noleggiare. Inoltre, il nostro team di specialisti ti accompagna nella scelta della soluzione ideale attraverso una consulenza attenta alle tue esigenze:

  • sopralluogo gratuito per analizzare il metodo di gestione dei rifiuti più efficace, a partire dalla tua attuale situazione;
  • raccolta delle informazioninecessarie, come il volume di scarti prodotto e il tipo di materiale da gestire;
  • analisi del tempo impiegato dal tuo personale per gettare i rifiuti nelle aree adibite alla raccolta;
  • scelta del modello di presse compattatrici o compattatori di rifiuti, con prospetto dei risparmi economici che ne derivano.

Contattaci per una consulenza gratuita senza impegno. Inizia a risparmiare subito e ottieni il massimo da una gestione efficace degli scarti.

Articoli simili