Presse orizzontali: come compattare i rifiuti fino al 90%
È un pensiero snervante. Hai grandi quantità di rifiuti da smaltire e non sai più dove metterli e come contenere i costi. Le presse orizzontali sono la soluzione giusta per la tua azienda, ma nessuno ti ha mai detto perché e come sceglierle.
Quante volte ci hai pensato? Potresti liberare spazi preziosi da dedicare ad altre attività, incrementare la produttività del personale e ridurre i costi per lo smaltimento dei rifiuti. Non c’è motivo che possa insinuare dei dubbi: scegliere la compattazione dei rifiuti è sempre la soluzione più efficace.
Eppure, molte aziende ancora convivono con montagne di rifiuti, che impattano sulla sicurezza, l’igiene e la produttività, schiacciate sotto il peso dei costi di gestione e smaltimento. Ora, stai per vedere come e perché le presse orizzontali possono aiutarti a trasformare i rifiuti in valore per la tua impresa.
Presse orizzontali: soluzione perfetta per la compattazione di grandi quantità di rifiuti
In qualsiasi settore stia operando la tua azienda avrai a che fare con la gestione dei rifiuti. Imballi e scarti di ogni genere si accumulano e devono essere smaltiti in modo efficace. Ovvero, nel rispetto delle normative e con il minor impatto possibile nella gestione economica della tua impresa.
Il Testo Unico in materia Ambientale (TUA – D.Lgs 152 del 3 aprile 2006), che ha ridisegnato il Decreto Ronchi, non lascia spazio a molti voli pindarici: devi differenziare. È il primo passo verso una gestione snella dei rifiuti.
Differenziare. Facile a dirsi, ma non a farsi. O meglio, non è affatto un processo banale finché non hai individuato le tipologie di rifiuti con cui hai a che fare. Dunque, la scelta delle presse orizzontali per rifiutirichiede uno studio personalizzato.
Qual è il rifiuto che impatta di più sui costi di gestione? Cartone, plastica, polistirolo, lattine, rifiuti solidi urbani, pneumatici o forse è materiale tessile? Potresti aver bisogno di una pressa orizzontale per cartone, oppure di una pressa orizzontale per plastica. È necessario capire quali tipologie di rifiuti da imballaggio, o scarti di produzione, rappresentino una sfida per la tua azienda.
Molte risorse aziendali vengono sprecate a causa dei processi di logistica interna inefficienti e costi elevati per lo smaltimento rifiuti. Dunque, una volta individuate le diverse tipologie, è necessario considerare la quantità di rifiuti che devi gestire ogni mese e gli spazi a disposizione. In questo modo puoi ridisegnare un’efficiente movimentazione interna e determinare la tipologia di presse compattatrici di cui hai bisogno.
Progettare una gestione dei rifiuti snella e veloce è dunque possibile ed economico. Sei sempre orientato al miglioramento continuo, riduci gli sprechi, crei valore e accresci la redditività aziendale. È arrivato il momento di scegliere le tue presse orizzontali.

Presse orizzontali per la compattazione dei rifiuti: scopri i modelli LSM
La gamma di presse orizzontali LSM ti permette di ridurre il volume dei rifiuti fino al 90%. Puoi smaltirli in balle compatte, con portata che può variare dai 350 Kg. ai 1000 Kg. In questo modo, affronti la compattazione di grandi quantità di rifiuti senza problemi, a prescindere dal settore in cui opera la tua azienda:
- manifatturiero;
- automotive;
- centri logistici;
- GDO e grandi supermercati;
- centri di smaltimento rifiuti;
- ecc.
Robustezza, ottima qualità dei materiali e perfezione costruttiva consentono alle presse orizzontali LSM di lavorare in qualsiasi ambiente. Sono pratiche e semplici da usare. Dotate di sistemi di sicurezza efficaci e a norma di legge, consentono l’utilizzo anche a personale non specializzato. Dunque, nella tua azienda non ci sarà mai uno spreco di risorse umane dedicate al solo smaltimento rifiuti.
La compattazione dei rifiuti innesca un circolo virtuoso a vantaggio dell’azienda e dell’ambiente, e le presse per rifiuti sono in assoluto la soluzione migliore per implementarlo. Ecco la gamma di presse orizzontali LSM per snellire i processi e semplificare la gestione dei rifiuti.
Pressa idraulica orizzontale H50: perfetta per la compattazione del rifiuto secco
La pressa orizzontale H50 offre performance eccezionali rispetto alle presse verticali di grandi dimensioni. Come tutti i modelli di presse orizzontali LSM, monta barre da taglio potentissime, adatte a tagliare anche i materiali più resistenti. Mentre il motore da 15 kW consente una compattazione efficiente e un ridotto consumo energetico.
H50 è la più compatta della gamma e consente di produrre balle da 350 Kg. a 550 kg. in meno di 50 secondi per ciclo. È la soluzione ideale per compattare grandi quantità di cartone, plastica, bottiglie in PET, tessuto, carta, alluminio e rifiuto secco. Scopri ogni dettaglio nella pagina dedicata alla pressa orizzontale H50 e non esitare a chiedere una consulenza gratuita.

Pressa idraulica orizzontale H70: sfida la compattazione di qualsiasi materiale
La pressa orizzontale H70 nasce per i grandi carichi e aiuta le aziende, che esportano i rifiuti, a ottimizzare il peso dei container da conferire. Dotata di un motore da 18,5 kW offre un ridotto consumo energetico e una compattazione ottimale di balle da 450 Kg. fino a 800 Kg, in 60 secondi.
La pressa orizzontale H70 compatta con rapidità qualsiasi tipo di rifiuto, dal cartone alla plastica, dal PET al tessuto, fino all’alluminio e al rifiuto secco.
Nella pagina dedicata alla H70 ti sveliamo tutte le sue caratteristiche. Guardala in azione nel video qui sotto.
Pressa idraulica H80: la potenza nella compattazione di volumi extra-large di rifiuti
La pressa orizzontale H80 è la più potente della gamma. Ideale per compattare rifiuti destinati all’esportazione e al trasporto, è in grado di creare balle fino a una tonnellata di peso. Le balle di grandi dimensioni ti consentono di compattare più materiale in un container e puoi ridurre costi di manodopera, tempistiche e consumi di energia.
Le barre da taglio potentissime consentono alla pressa orizzontale H80 impieghi gravosi senza problemi. È la tua scelta quando devi affrontare la gestione di grandi quantità di rifiuti. Scopri, insieme a noi, ogni dettaglio della H80 e contattaci senza impegno, per ulteriori informazioni.
Caratteristiche e vantaggi: tecnologia ed esperienza LSM
Le presse orizzontali LSM ti permettono la compattazione dei rifiuti fino al 90%del loro volume. Efficienti, silenziose e robuste, sono realizzate per rispondere ai più recenti standard di certificazione sui macchinari. Ecco alcuni vantaggi irrinunciabili, che possono offrirti:
- compattazione efficiente e sicura, per grandi quantità di rifiuti – dotate di potenti barre di taglio le presse orizzontali LSM non temono impieghi gravosi. Mentre i cicli automatici con programma “anti-inceppamento” e l’indicatore di pressa piena, garantiscono efficienza e un facile utilizzo anche quando la macchina è usata da più persone.
- ottimizzazione dei processi produttivi – l’alta affidabilità del sistema di legatura a 4 fili ottimizza la compattezza del materiale imballato. Inoltre, il sistema di scarico a ghigliottina, per l’espulsione completa della balla, semplifica i processi produttivi. È possibile manipolare le balle in sicurezza e ridurre gli sprechi di tempo nelle fasi di stoccaggio, carico e trasporto del materiale.
- bassi costi di gestione ed elevata pressatura – dotate di potenti motori ad alta efficienza energetica, le presse orizzontali LSM riducono il volume di ogni tipo di rifiuto e producono balle compatte. Lo studio del design e l’eccellente qualità dei materiali impiegati nella costruzione, garantiscono l’efficienza nel tempo e abbattono i costi di manutenzione.
La compattazione è il modo più efficace per valorizzare economicamente i rifiuti e gestirli attraverso un processo efficace di smaltimento. A prescindere dal tipo di scarto, se hai a che fare con grandi quantità di rifiuti, le presse orizzontali sono la soluzione adatta per le tue necessità.

Presse orizzontali usate o nuove: la compattazione dei rifiuti efficace per la tua azienda
Acquistare una o più presse orizzontali LSM ti permette di fare una scelta accurata e in linea con le tue necessità di riduzione volumetrica dei rifiuti, qualsiasi esse siano.
Ciclia opera nel settore del riciclo e compattazione dei rifiuti da oltre 15 anni. Sappiamo bene che la gestione dei rifiuti è spesso vissuta come un incubo. Genera incertezze e costi che incidono sul bilancio economico della tua azienda.
Tuttavia, come hai visto, la soluzione alle tue necessità esiste ed è semplice da implementare. C’è una pressa orizzontale per rifiuti adatta per ogni situazione, per quanto unica possa sembrarti.
Contattaci senza impegno, i nostri specialisti possono accompagnarti nella scelta della soluzione ideale, attraverso una consulenza attenta alle tue esigenze. Il tempo, in cui la gestione dei rifiuti aziendali era un problema, è finito. Ora, puoi ridurre i costi, semplificare la gestione degli scarti e trasformarli in valore per la tua azienda.