Presse-per-imballaggio

Presse per imballaggio: soluzioni per migliorare la produttività nel retail

Le presse per imballaggio risolvono le criticità che devi affrontare quotidianamente nella gestione degli scarti di supermercati e negozi di retail.

Nel complesso ecosistema di un punto vendita al dettaglio, l’organizzazione accurata di tutti i processi interni influisce sulle delicate dinamiche necessarie a gestirlo, con profitto. Tuttavia, spesso, si tralascia uno degli aspetti più importanti: la gestione dei rifiuti.

Cartoni, pellicole da imballaggio e scarti alimentari si accumulano con rapidità e la logistica interna arranca. La produttività, asset fondamentale in un punto vendita, subisce contraccolpi che puoi sanare solo con soluzioni mirate nella gestione degli scarti.

Vediamo come puoi ottimizzare la produttività e la logistica interna, per supermercati e negozi di retail, con grandi volumi di scarto.

Presse per imballaggio: con quali tipologie di scarto hai a che fare?

Avviare un processo di ottimizzazione nello smaltimento dei rifiuti e implementare le soluzioni più consone, è facile e possibile. Tuttavia, è necessario esaminare comeperché e quali siano, le tipologie di scarti che impattano di più sulla tua attività al dettaglio.

Quindi, con quali tipologie di scarto hai a che fare?

Gli scarti generati dalle attività di supermercati e negozi di retail, dipendono dal settore in cui operi e dai prodotti che commercializzi. Diciamo che potenzialmente sono 5 le categorie di rifiuto che potresti dover gestire:

  • carta e cartone;
  • pellicole da imballaggio;
  • umido;
  • polistirolo;
  • rifiuto misto.

Di solito, polistirolo e rifiuto misto hanno un impatto ridotto e sono più facili da contenere. Invece, cartone, pellicole da imballaggio e umido rappresentano i 3 principali flussi di rifiuti prodotti da un supermercato o negozio di retail in generale.

Qualsiasi sia il tipo di rifiuto, con cui ti trovi a lottare, ecco 4 soluzioni efficaci, per gestire gli scarti e raggiungere i tuoi obiettivi di produttività.

4 Soluzioni efficaci per la gestione degli scarti nel Retail

Come imprenditore o responsabile di un punto vendita sei oberato di attività che richiedono la tua attenzione. È difficile trovare il tempo di soffermarsi a vedere dove vada sprecata una parte considerevole dei tuoi profitti. Per questo, è importante applicare subito soluzioni mirate all’efficienza dei processi interni nella gestione dei rifiuti.

Quante volte hai notato il continuo andirivieni dei tuoi collaboratori, indaffarati a svuotare carichi di scarti e ritornare a vuoto, per caricare la merce da esporre? Quante volte, hai guardato la fattura delle aziende specializzate nel ritiro dei rifiuti e ti sei chiesto come poter ridurre i costi? E le volte che sei entrato in magazzino e hai visto montagne di sacchi della spazzatura accatastati?

Con le presse per imballaggio, puoi risolvere facilmente tutte queste problematiche che ti assillano e migliorare la produttività nel retail.

#1 Presse per cartone

Le presse per cartoni ti permettono di avere all’interno del tuo magazzino un punto di stoccaggio dei rifiuti, sempre in ordine e pulito.

Con le presse verticali puoi compattare i cartoni in balle pronte per il riciclo e ridurre il numero dei ritiri. Non vedrai più i tuoi collaboratori costretti a riempire carrelli di scarti e percorre il tragitto tra il container esterno e il magazzino.

La riduzione dei tempi di percorrenza ha un forte impatto sui tuoi obiettivi di produttività, riduce i rischi di infortunio e accelera le operazioni di esposizione dei prodotti. Dunque, massimizzi l’efficienza dei tuoi collaboratori.

Inoltre, potresti finalmente liberarti del container esterno, che genera spesso numerosi problemi:

  • occupa spazio prezioso, utile per il carico e scarico merci o per liberare posti auto che puoi offrire ai tuoi clienti;
  • sono causa indiretta dell’aumento di emissioni di CO2, perché i camion delle aziende specializzate devono restare accessi durante le operazioni di smaltimento.
  • genera malumore nel vicinato, specialmente se sono dei press-container, perché producono rumore ogni volta che sono in funzione.

Con l’uso di una pressa verticale per cartoni non avrai più questi problemi e ogni processo interno sarà indirizzato a produrre valore per il tuo business.

#2 Presse per imballaggio: come trattare le pellicole da imballaggio

Più della plastica, saranno le pellicole da imballaggio a darti parecchio filo da torcere. Gestire questi imballi richiede l’uso di soluzioni specifiche combinate tra loro.

Il sistema a sacco continuo TubeSac ti permette di ottimizzare la raccolta delle pellicole da imballaggio e di pressarle con la massima comodità, grazie alle presse per plastica.

La pressa LSM V5 ti permette di creare balle fino a 100 kg. e il ciclo di pressatura dura solo 28 secondi. Anche in questo caso non avrai più bisogno del container esterno, risparmierai tempo e potrai gestire gli scarti internamente, mantenendo l’ordine e la massima igiene.

#3 Sistema a modulo continuo TubeSac

Il sistema TubeSac è la soluzione cardine per gestire diversi tipi di rifiuti. Ogni reparto, dal fresco all’ortofrutta, dalla macelleria ai prodotti esposti in corsia, sarà coperto ed efficiente nella gestione degli scarti.

Il tempo è la variabile che più influisce sulle attività nel tuo punto vendita. Hai mai pensato a quanto ne sprecano i tuoi collaboratori ogni volta che devono sostituire un sacco dei rifiuti? Tanto. Troppo tempo speso inutilmente, per poi generare sacchi che non sanno bene come gestire.

Il sistema a sacco continuo TubeSac ti permette di razionalizzare i processi interni e ridurre gli sprechi di tempo. Puoi reinvestire risorse per rendere il tuo punto vendita più accogliente e curato in ogni dettaglio strategico. Igiene, efficienza ed ecosostenibilità diventeranno i pilastri portanti del tuo business retail.

Guarda il caso studio del Supermercato Conad City di Cotignola (RA) e scopri come le presse per imballaggio e un sistema come TubeSac hanno permesso di ottimizzare la produttività.

#4 Compostiere: l’ultima frontiera per gestire al meglio il rifiuto umido

Se la tua attività prevede la vendita di prodotti alimentari e hai dei reparti dedicati alla macelleria, all’ortofrutta e al fresco, la compostiera è la soluzione ideale.

La gestione del rifiuto umido è sempre un problema. Se, in prima battuta, il sistema TubeSac può massimizzarne il contenimento e il trasporto, resta sempre la difficoltà di smaltirli. Il costo delle aziende specializzate nel ritiro di rifiuti speciali è un peso che grava sulla tua attività. Tuttavia, esistono soluzioni più economiche.

Le compostiere ti permettono di ridurre il volume degli scarti di cucina e rifiuto organico fino al 90% e di trasformali in fertilizzante. Dunque, puoi diminuire i costi di smaltimento, migliorare l’igiene dei locali di lavoro ed eliminare i cattivi odori.

Scopri come funziona una compostiera e guarda come puoi trasformarla in un vantaggio competitivo per la tua attività.

Presse per imballaggio: tutte le soluzioni per ottimizzare la produttività del punto vendita

La gestione dei rifiutha un impatto significativo sulle attività di vendita al dettaglio. Se ti soffermi a considerare l’aumento dei costi di gestione e la coscienza ecologica che orienta le scelte dei consumatori, ti renderai conto che non c’è tempo da perdere.

Perseverare con soluzioni non adeguate, mette a rischio il futuro del tuo business. Dunque, questa consapevolezza dovrebbe indurti a rivedere le tue strategie, per ottimizzare la logistica interna e lo smaltimento degli scarti.

Le presse per imballaggio ti permettono di ottenere il massimo risultato nel minor tempo possibile. Puoi investire in una soluzione che ti garantisce un ritorno economico e di immagine essenziali per la tua attività al dettaglio.

Il nostro team di esperti in soluzioni per la gestione dei rifiuti, può aiutarti a sviluppare la strategia perfetta per il tuo supermercato o punto vendita retail. Contattaci subito per una consulenza gratuita e inizia oggi a risparmiare tempo e denaro prezioso per la attività.

Articoli simili