Converti i costi dei rifiuti in valore per la tua azienda con la compattazione del polistirolo.
Le presse per polistirolo compattano gli ingombranti scarti di materiale espanso EPS per trasformarli in blocchi uniformi, facili da movimentare. L’estrema riduzione volumetrica, con un rapporto fino a 50:1, consente di abbattere i costi di trasporto e smaltimento. Trasforma il polistirolo di scarto in una risorsa aziendale.

Presse per polistirolo
La compattazione del polistirolo in blocchi è una soluzione strategica per ridurne i volumi ingombranti e semplificarne la movimentazione. Comodi da impilare, grazie ai blocchi di polistirolo compatto, ottimizzi le superfici di stoccaggio e riduci i costi di gestione.
Soluzione ideale per:
Le nostra gamma di soluzioni per la compattazione del polistirolo
Le presse per polistirolo Heger compattano un’ampia varietà di materiali di scarto, come EPS, ARCEL, XPS, EPE, EPP e PUR. La riduzione di peso, dovuta al drenaggio in fase di compattazione, consente notevoli risparmi sui costi di smaltimento dei materiali nelle discariche. Mentre la riduzione del volume dei rifiuti di polistirolo permette di contenere i costi di stoccaggio e trasporto.
Rendi più snella la gestione operativa e contieni anche i costi del personale. Ma non solo, in base al suo utilizzo, puoi ammortizzare l’investimento in una pressa per polistirolo anche in pochi mesi.
La compattazione del polistirolo concorre allo sviluppo di un’efficace strategia di gestione dei rifiuti consentendo di trasformarli in risorse utili a preservare la sostenibilità aziendale e a supportare la crescita del tuo modello di business.

Questa pressa per polistirolo consente un’estrema riduzione del volume (40:1) consentendo un notevole risparmio sui costi di trasporto e smaltimento.
Inoltre, i blocchi prodotti possono essere anche riciclati come materia prima, contribuendo così ad un rapido ammortamento.
Pressa per polistirolo
THE TIGER
Massima riduzione di volume con il minimo dispendio energetico
THE TIGER utilizza una tecnologia innovativa per comprimere gli ingombranti rifiuti di schiuma EPS (Styropor®) con la massima efficienza in blocchi impilabili e facili da gestire, senza riespansione.
Disponibile in diversi modelli e configurazioni.

THE LION è il vero tuttofare nel mondo della compattazione del polistirolo. Anche i pezzi di pellicola PE triturati possono essere compattati per formare blocchi stabili.
L’estrema riduzione di volume, con un rapporto fino a 50:1, significa un apprezzabile risparmio sui costi di trasporto e smaltimento.
Pressa per polistirolo
THE LION
Compressione ottimale senza riespansione
THE LION è la pressa per polistirolo che, attraverso una tecnologia innovativa, compatta i rifiuti di EPS (polistirolo), XPS, EPP ed EPE non solo in modo molto economico, ma anche in blocchi facili da maneggiare e garantiti senza riespansione.
Disponibile in diversi modelli e configurazioni.

All’occorrenza, questa pressa strizzatrice può essere utilizzata per i rifiuti industriali o per la rimozione dell’acqua nella produzione di materiali sintetici. La riduzione di peso attraverso l’eliminazione dei liquidi consente di smaltire i materiali compattati in modo più economico presso i centri di smaltimento.
L’estrema riduzione di volume, con un rapporto fino a 50:1, significa un apprezzabile risparmio sui costi di trasporto e smaltimento.
Pressa Strizzatrice
THE CROCODILE
Compattazione e massimo drenaggio con il minimo dispendio energetico
THE CROCODILE è una pressa strizzatrice con un evoluto sistema di drenaggio progettato per la rimozione dei liquidi residui dai materiali di scarto. Svuota il contenuto a flusso libero da contenitori per bevande, contenitori Tetra-Pak, lattine o bottiglie in PET.
Disponibile in diversi modelli e configurazioni.
Vantaggi delle presse per polistirolo
Progettate per offrire prestazioni eccellenti, le presse per polistirolo Ciclia consentono la compattazione estrema del polistirolo in blocchi riciclabili come materia prima: ordine, igiene e processi di smaltimento più snelli ed economici.

Risparmio
Drastica riduzione dei costi di logistica e smaltimento. Riduci le superfici di stoccaggio e semplifichi la movimentazione. Inoltre, diminuisci sensibilmente il numero dei trasporti, poiché la compattazione consente di sfruttare al massimo il carico dei mezzi adibiti al ritiro.
Guadagno
Lo smaltimento del polistirolo compattato a freddo, restituisce blocchi di materia prima di qualità, che puoi rivendere ad aziende di riciclaggio o commercianti di materie prime.
Semplicità
Le presse per polistirolo Ciclia sono progettate con un sistema modulare concepito per l’installazione flessibile in base alle varianti delle diverse applicazioni. Concepite per una lunga durata, la qualità dei componenti meccanici, e l’azionamento elettronico, con regolazione della pressione automatica, garantiscono la massima efficienza. Facili da usare, con 7 programmi di applicazione e diversi livelli di compattazione, queste presse per polistirolo rappresentano il connubio perfetto tra prestazioni e semplicità d’uso.
Come funziona la pressa per polistirolo
Il polistirolo viene pre-triturato all’interno della tramoggia, grazie all’efficiente frantoio primario, che lo frantuma in piccoli pezzi (20 – 50 mm). Il livello di riempimento è monitorato dal sensore, con finestra di controllo, che garantisce un funzionamento automatico. Poi, il polistirolo viene compattato in solidi blocchi, grazie al compressore a coclea, e spinto nel canale di compressione in acciaio inossidabile (VA).
Il blocco di dimensioni stabili viene espulso a una velocità uniforme all’uscita della macchina e risulta facile da separare e pallettizzare: è pronto per il riciclo.

In base alla quantità e alle dimensioni del polistirolo da trattate (pezzi stampati in EPS, pannelli isolanti in EPS, scatole per pesce o scarti di produzione in EPS, ecc.) è possibile scegliere tra diversi modelli di presse. A variare saranno portata, compressione e dimensioni dei blocchi prodotti.
Le presse compattatrici per polistirolo possono funzionare per molte ore senza personale. Aumentano notevolmente l’efficienza, in particolare, se hai a che fare con grandi quantità di EPS da compattare. I materiali che puoi gestire con i nostri compattatori di polistirolo sono:
- EPS 6, AIRBOX, Styropor
- XPS, espanso rigido PUR
- Imballaggi in EPS
- Pannelli isolanti in EPS / XPS e in espanso rigido PUR
- Polvere di fresatura in EPS / PUR
Le presse per la compattazione del polistirolo Ciclia sono perfette per ottimizzare i processi di gestione e riciclo. Azzeri gli sprechi, ottimizzi gli spazi e la logistica interna, mentre trai guadagno dai tuoi scarti e preservi l’ambiente.
Devi compattare il polistirolo?
I nostri tecnici specializzati nella gestione sostenibile dei rifiuti sono a tua disposizione.