Sterilizzatore-rifiuti-sanitari

Sterilizzatore di rifiuti sanitari: sterilizza in sicurezza e riduci i costi con SinTion

L’uso di uno sterilizzatore di rifiuti sanitari è la soluzione più efficace per ridurre i costi e le criticità nelle strutture ospedaliere, cliniche e laboratori. Un approccio sicuro ed economico che permette di trattare e smaltire i rifiuti pericolosi a rischio infettivo, come assimilabili ai rifiuti urbani.

Ora, con la conversione in legge del D.L. 8 aprile 2020, n.23 (conosciuto come Decreto Liquidità) la sterilizzazione dei rifiuti sanitari sarà ancora più vantaggiosa. Infatti, l’articolo n.30-bis, della nuova legge 5 giugno 2020, n.40, consente di trattare i rifiuti a rischio infettivo, sottoposti a sterilizzazione, come fossero innocui rifiuti urbani.

Il provvedimento, che avrà validità fino a 30 giorni dopo la dichiarazione di cessazione dello stato di emergenza sanitaria, ha lo scopo di:

  • contenere il rischio infettivo;
  • favorire la sterilizzazione dei rifiuti sanitari.

È possibile sterilizzare i rifiuti sanitari pericolosi a solo rischio infettivo, semplificare i processi interni e le modalità di smaltimento. Ma come deve avvenire la sterilizzazione? E quali soluzioni è possibile implementare affinché sia davvero efficace e a norma?

sterilizzatore di rifiuti sanitari

Sterilizzazione rifiuti ospedalieri: cenni normativa vigente

Il procedimento di sterilizzazione è regolamentato dall’articolo 2, comma 1, lettera m, del decreto 15 luglio 2003, n.254. Dunque, l’uso dello sterilizzatore di rifiuti sanitari deve:

  • consentire un abbattimento della carica microbica tale da garantire un S.A.L. (Sterility Assurance Level) non inferiore a 10-6;
  • permettere il rispetto delle norme UNI 10384/94, parte prima, che comprendono anche la triturazione e l’essiccamento. Fasi necessarie per assicurare l’efficacia del trattamento, la non riconoscibilità dei rifiuti sanitari e la diminuzione di volume e peso.
  • garantire un efficace processo di sterilizzazione dei rifiuti sanitari a rischio infettivo presso le strutture sanitarie.

Inoltre, i rifiuti sanitari destinati al procedimento di sterilizzazione sono regolamentati dall’articolo 7, comma 2, del decreto 15 luglio 2003, n.254:

  • negli impianti di sterilizzazione in loco è possibile trattare solo rifiuti prodotti dalla struttura sanitaria stessa (quindi, non è necessaria l’autorizzazione prevista ai sensi degli articoli 27 e 28 del decreto legislativo n. 22 del 1997);
  • sono considerati rifiuti prodotti dalla struttura dove è ubicato l’impianto di sterilizzazione, anche se provengono da strutture sanitarie decentrate, purché siano collegate per funzionalità e organizzazione.

Poter applicare l’ordinamento giuridico dei rifiuti urbani al trattamento dei rifiuti sanitari a rischio infettivo è l’occasione per semplificarne la gestione e rende ancora più vantaggiosa la sterilizzazione.

Tuttavia, le strutture sanitarie dovranno munirsi di uno sterilizzatore per rifiuti sanitari che garantisca le condizioni necessarie alla sicurezza e al rispetto delle normative.

Poter sterilizzare in loco i rifiuti pericolosi, senza doverli trasportare e incenerire negli appositi impianti, riduce i rischi e abbatte i costi. Con la sua tecnologia sinTion è lo sterilizzatore ospedaliero per rifiuti a rischio infettivo che può garantirti l’efficienza e le prestazioni elevate che stai cercando.

sterilizzatore di rifiuti sanitari

Sterilizzatore rifiuti sanitari sinTion: rapido, sicuro, efficace

SinTion è lo sterilizzatore per rifiuti sanitari a rischio infettivo dotato di un processo brevettato che lo distingue da tutti gli altri sterilizzatori ospedalieri. La combinazione di vapore saturo e microonde disinfetta e sterilizza i rifiuti infetti in modo rapido, sicuro ed efficiente.

Il processo di sterilizzazione avviene in 3 fasi specifiche:

  1. Aspirazione dell’aria dalla camera di disinfezione, per creare un vuoto che faciliterà la fase successiva.
  2. Immissione del vapore acqueo che, grazie al vuoto d’aria, e alla sua bassa densità, riesce a farsi strada tra le diverse forme degli oggetti e raggiunge anche i punti più difficili.
  3. Riscaldamento del vapore tramite microonde. L’azione combinata di vapore e microonde riscalda dall’interno tutti i rifiuti sanitari ed elimina il 100% dei microorganismi, anche se si trovano all’interno dei contenitori vuoti.

Questa tecnologia di sterilizzazione, insieme alla semplicità d’uso, consente a sinTion di garantire la massima efficienza ed elevata produttività.

Sterilizzazione: riscaldamento del vapore tramite microonde

I vantaggi di sterilizzare i rifiuti sanitari con sinTion

La sterilizzazione dei rifiuti sanitari è un’azione strategica per tutte le strutture sanitarie. SinTion garantisce la massima sicurezza per le persone e l‘ambiente, in ogni fase del processo. Consente di eliminare le potenziali criticità nella gestione dei materiali infetti, snellisce i processi interni e assicura un ritorno sull’investimento iniziale. Ma non solo, con la una tecnologia, unica nel suo genere, sinTion offre altri notevoli vantaggi:

  • eccellente efficacia microbiologica certificata. Elimina anche tutti i Coronavirus.
  • disinfetta i dispositivi di protezione individuale (DPI), come le mascherine di categoria FFP1, FFP2 e FFP3, per prepararli al riutilizzo;
  • facile e sicuro da usare, con un moderno PLC e un display operativo per la programmazione;
  • cicli di trattamento automatizzati;
  • sistema di rilevamento errori e spegnimento automatico;
  • non richiede l’uso di additivi chimici;
  • non è necessario pre-triturare i rifiuti, dunque consente di evitare la diffusione di batteri;
  • sterilizza con efficacia in cicli di breve durata (circa 20 minuti);
  • offre una capacità produttiva fino a 210 litri di rifiuti infetti ogni ora;
  • garantisce la sterilizzazione a norma di legge, con stampa automatica del certificato, al termine di ogni ciclo.

Con sinTion il trattamento dei rifiuti infetti, e dei materiali microbiologicamente contaminati, risulta rapido, economico e sicuro. Puoi procedere alle fasi di triturazione e smaltimento senza rischi per il personale e abbatti i costi legati allo smaltimento.

SinTion: sterilizzatore di rifiuti sanitari a elevata efficienza

Molti ospedali e cliniche sanitarie sono spesso in difficoltà perché non hanno lo spazio per effettuare il corretto trattamento interno dei rifiuti infetti. Con sinTion hai a disposizione uno sterilizzatore di rifiuti sanitari ad altissime prestazioni, con dimensioni contenute, per soddisfare le tue necessità di spazio.

L’uso combinato di sinTion, e del trituratore shredTion, ti permette di organizzare un sistema di gestione snello e altamente efficiente. Puoi sterilizzaredisinfettare triturare materiali e rifiuti pericolosi infetti presso la tua struttura sanitaria, riducendo al minimo l’impatto economico.

Testato da rinomate istituzioni internazionali, come l’Istituto Robert Koch (RKI), sinTion è un macchinario certificato CE, che garantisce la sterilizzazione sicura ed ecologica di rifiuti e materiali infetti. Puoi cogliere l’opportunità offerta dall’articolo n.30-bis, della legge 5 giugno 2020, n.40, per iniziare adesso a sterilizzare i rifiuti a rischio infettivo, e smaltirli come fossero innocui rifiuti urbani.

Ciclia opera nella gestione e trattamento dei rifiuti da quasi 20 anni. Sappiamo che ogni giorno affronti enormi difficoltà nella gestione e trattamento dei rifiuti. Per questo motivo selezioniamo soluzioni innovative, come sinTion e shredTion, per aiutarti a ridurre criticità e costi.

Affrontiamo insieme la gestione dei rifiuti con efficacia. Contattaci senza impegno e richiedi un preventivo. Scopri come sinTion può semplificare il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti sanitari a rischio infettivo.

Articoli simili