Gestione imballaggi pressa compattatrice

Ottimizzare la gestione imballaggi nel supermercato: il caso di studio Conad City

Il Conad City di Cotignola (RA) è un supermercato di 650 m2, che ha scelto di ottimizzare la gestione degli imballaggi di cartone e plastica con l’utilizzo dei contenitori a sacco continuo e le presse compattatrici V5 e V8

Vediamo come li abbiamo aiutati a ottimizzare la gestione dei rifiuti in questo caso di studio.

Ottimizzare la gestione imballaggi

Scopri cosa ha detto Cinzia Scuro, Responsabile del Punto Vendita Conad City di Cotignola, sulla gestione dei rifiuti all’interno del supermercato con le presse compattatrici e un contenitore a sacco continuo.

Profilo del cliente e la vecchia gestione imballaggi e rifiuti

Il supermercato è un Conad City di 650 mt2 che registra circa 5.000 passaggi alla settimana. I volumi di cartone e nylon prodotti sono perciò molto grandi.

Prima potevano contare su un container esterno dove cartone e nylon venivano gettati così com’erano senza il bisogno di schiacciarli. Tuttavia il personale perdeva tempo per buttare gli imballaggi nel piazzale esterno.

Una volta pieno, il container veniva svuotato da un raccoglitore privato. Questo causava lamentele dei vicini per problemi di rumore, inquinamento dell’aria oltre che della merce alimentare.

Gestione imballaggi: la soluzione di Ciclia

In occasione della ristrutturazione totale del negozio la consulenza di Ciclia ha consigliato l’inserimento di una pressa per il cartone ed una per il nylon in combinazione con il raccoglitore a sacco continuo.

La gestione intelligente dei rifiuti

Questa nuova soluzione ha eliminato il disordine in magazzino causato dagli imballaggi di cartone e nylon. Il contenitore a sacco continuo, dotato di ruote, permette la raccolta degli scarti in tempo reale.

Una volta chiusi, i sacchi vengono inseriti nella pressa V5 e compattati. Identico procedimento per quanto riguarda il cartone.

Meno rumore e più igiene

È stato eliminato il problema dell’inquinamento perchè, con la gestione vecchia, il camion adibito allo svuotamento del container doveva rimanere accesso, propagando il gas di scarico anche nella zona di scarico della merce alimentare.

Inoltre, il vicinato si lamentava spesso dei forti rumori, causati dalle complesse operazioni di svuotamento con il camion. Eliminando il container esterno, e compattando direttamente in magazzino sono stati cancellati entrambi i problemi.

Eliminati gli sprechi di tempo

Un altro vantaggio chiave dell’installazione delle presse è aver guadagnato tempo e produttività.

Nei supermercati la parola produttività fa rima con la riduzione degli sprechi di tempo, per questo è necessario ottimizzare le attività durante la giornata.

L’introduzione del metodo combinato “Sacco Continuo-Presse” ha ridotto del 50% i tempi dedicati alla gestione dei rifiuti.

I benefici della soluzione Ciclia

Sono tanti i benefici ottenuti con la soluzione Ciclia, applicata al Conad City. Tra tutti:

Aumento della produttività

L’eliminazione degli spostamenti esterni dei dipendenti per gettare gli imballaggi ha aumentato la produttività interna.

Aumento produttività dipendenti

Riduzione dei ritiri

Compattare i rifiuti ha permesso di eliminare il container esterno. Ciò significa ritiri meno frequenti e risparmi economici.

Riduzione ritiri Conad City

Aumento della pulizia interna

L’uso combinato di un contenitore a sacco continuo + le Presse ha eliminato il disordine e lo sporco, aumentato lo spazio nel magazzino.

uso-combinato-pressa-sistema-sacco-continuo

Se vuoi saperne di più su questo caso di studio, chiedici informazioni e saremo lieti di condividerle con te.

Articoli simili