L’importanza di una gestione dei rifiuti efficiente
In questi 16 anni trascorsi a risolvere il problema della gestione dei rifiuti, ho imparato che le aziende che hanno paura di cambiare e che restano immobili, “bruciano” risorse preziose. Al contrario, le imprese che sanno vedere i costi nascosti, tornano a crescere in termini produttivi ed economici.
La tua azienda è pronta a risparmiare denaro, tempo e spazio?
Una falla nelle aziende: la gestione dei rifiuti
Tra le aziende che contattano Ciclia per una consulenza sulla gestione dei rifiuti, capita spesso di imbattersi in realtà organizzate, attente ad ottenere la massima efficienza in ogni fase del loro processo produttivo ma che realizzano all’improvviso che il loro “LEAN MANAGEMENT” presenta una grande falla all’interno di uno dei flussi.
Sto parlando del flusso della gestione dei rifiuti.

La tendenza del “Abbiamo sempre fatto così!”
La colpa di questa falla non è da scaricare solo sull’azienda, ma anche sul sistema che ruota intorno a questo strano settore.
Il mondo delle “immondizie” in Italia, è caratterizzato da migliaia di leggi e regolamenti locali e nazionali che creano parecchia confusione.
Questo porta le aziende a far valere la tendenza dell’abbiamo sempre fatto così oppure fanno tutti così.
Questione di paure e contraddizioni
Sembra strano, ma quando si affronta il tema dei “rifiuti,” quello che di solito si definisce “timore”, si trasforma in vero e proprio terrore.
Tante volte ho letto la paura sul volto dei miei interlocutori, mentre mi chiedevano “poi che succede se non ci ritirano più i rifiuti?”.
Un’altra obiezione che spesso i clienti sollevano (nel 99% dei casi) è: “non abbiamo personale che possa occuparsi di questo”.
Tuttavia non ci si rende conto del fatto che quelle persone che, ad oggi, fanno un centinaio di giri avanti e indietro dal capannone al container, non si stanno di fatto occupando della produzione di quell’azienda. Tutto ciò è abbastanza curioso, non credi?

Il fai da te nella gestione inefficiente dei rifiuti
Ma oltre ad essere una questione di paure e contraddizioni, la gestione inefficiente dei rifiuti è anche accompagnata da rischi e criticità più o meno gravi.
Ho visto nelle aziende situazioni pericolose come per esempio degli operai saltare sui rifiuti all’interno dei press-container oppure aziende che creano soluzioni “pittoresche”, quali gabbie e telai di ferro. La gestione efficiente dei rifiuti non si improvvisa!
Il rischio del “fai da te” è quello di fare più danni che garantire un risparmio all’azienda.

L’approccio LEAN per una vera innovazione sostenibile
Premesso questo, il rifiuto è un prodotto che NON puoi fare a meno di generare. Maggiore sarà la quantità di rifiuto prodotto e maggiore sarà il fatturato realizzato.
Ciclia ha soluzioni che permettono di gestire le più diverse problematiche nella gestione dei rifiuti. Dalla compattazione alla sterilizzazione, passando per la raccolta differenziata e le nuove frontiere del compostaggio industriale. Tutto in un’ottica LEAN.
Queste soluzioni, sono accompagnate da una profonda analisi che svolgiamo insieme ai clienti, perché oltre a fornire le attrezzature per gestire i rifiuti, vogliamo portare una vera innovazione dove la sostenibilità ambientale, economica e sociale si può toccare con mano (meno costi, più sicurezza, più igiene e più rispetto per l’ambiente) e diventa circolare.
Perché continuare a sprecare soldi e risorse?
Vuoi conoscere le soluzioni per gestire al meglio quest’area produttiva della tua azienda che ora stai abbandonando in balìa degli eventi e che ti sta costando un sacco di soldi?
Ciò che ti suggerisco di fare è di contattarci, come hanno fatto le oltre 700 aziende servite finora. In questo modo potremo fornirti una consulenza preliminare (senza impegno) che analizzerà i costi nascosti della gestione dei rifiuti della tua azienda.