pressa compattatrice usata

Tutti gli aspetti da considerare prima di acquistare una pressa compattatrice usata

La gestione dei rifiuti è un compito impegnativo per qualsiasi azienda, a prescindere dal settore in cui opera. È un processo che richiede attenzione, consapevolezza e, soprattutto, macchinari e attrezzature adeguate al contesto. L’acquisto di una pressa compattatrice usata può sembrare la soluzione economica ideale per soddisfare le tue esigenze. Ma prima di fare il grande passo, ci sono alcuni aspetti che dovresti valutare con attenzione.

Con lo sviluppo di tecnologie moderne sempre più evolute e performanti, non sorprende che il mercato delle presse usate sia in forte espansione. Tuttavia, non compreresti un’auto di seconda mano senza fare delle ricerche accurate, giusto? Dunque, è importante che tu sappia a cosa prestare attenzione quando acquisti una pressa per rifiuti usata o ricondizionata.

È un confine sottile quello si trova tra un pessimo affare e un investimento saggio ed economico, con un ritorno importante sul lungo periodo. Come li distingui?

Ti aiuteremo a comprendere quali siano gli aspetti cruciali che dovresti considerare prima di acquistare una pressa verticale usata. Vedrai che sarai presto in grado di fare una scelta più informata e di garantire alla tua azienda il massimo ritorno sull’investimento.

Acquistare una pressa compattatrice usata: 4 aspetti fondamentali da cui partire

Ottimizzare la gestione dei rifiuti in azienda è indispensabile per snellire i processi, abbattere i costi e rispettare le normative in essere. Tuttavia, mai farsi prendere dalla fretta. Prima di iniziare la ricerca della pressa compattatrice usata, è necessario avere una chiara comprensione di questi 4 importanti aspetti correlati all’operatività e al contesto aziendale

Quindi, per orientarti nella scelta della pressa per rifiuti usata più adatta alle tue esigenze, ecco da dove dovresti partire:

  • tipo di rifiuto da gestire – è il primo aspetto da considerare. Le presse compattatrici possono trattare con efficacia una vasta gamma di materiali, tra cui carta, cartone, plastica, polistirolo, fibre tessili, metalli, ecc. Conoscere le tipologie di rifiuti che l’azienda deve gestire, è importante per scegliere le soluzioni di compattazione ideali. Ad esempio, una pressa per cartone usata potrebbe soddisfare anche le tue esigenze di compattazione della plastica o degli imballaggi, ma le performance dipenderanno dal volume dei rifiuti prodotti, poiché influenzeranno l’operatività aziendale;
  • volume di rifiuti prodotti– questo è un altro fattore chiave. Le aziende che producono grandi quantità di rifiuti potrebbero aver bisogno di una pressa verticale usata con una capacità di compattazione superiore o con bocche di carico di maggiori dimensioni;
  • spazio disponibile – la scelta della pressa compattatrice usata non può prescindere dallo spazio disponibile per l’installazione. Ad esempio, alcune presse verticali potrebbero richiedere caratteristiche particolari rispetto ad altre, come la nostra pressa verticale V20X a pistoni incrociati, progettata per locali di lavoro con problemi di altezza ridotta;
  • budget stanziato – ultimo, ma non per importanza, arriva il budget. La disponibilità economica può influire sulla scelta della pressa per rifiuti usata. A seconda della tipologia, dell’età e delle condizioni, il prezzo può variare molto.

Iniziare il processo di ricerca delle presse usate partendo da questi aspetti, ti aiuterà a orientarti meglio e a selezionare quella più adatta alle tue esigenze.

Vista di un magazzino per rappresentare il concetto di gestione degli spazi destinati all'installazione di una pressa verticale usata.

Valutare le condizioni della tua pressa compattatrice usata

Se ben ponderato, l’acquisto di una pressa verticale usata potrebbe essere una delle decisioni aziendali più intelligenti che prenderai quest’anno. 

Ma se non valuti con attenzione ogni aspetto necessario e non ti affidi a un’azienda esperta nel settore, rischi di scegliere la macchina sbagliata. Ovvero, potresti incorrere nel pericolo di trasformare il tuo acquisto in una costosa perdita di tempo e denaro.

Quindi, per proteggere il tuo investimento, grande o piccolo che sia, abbiamo compilato un pratico elenco di alcuni espetti da considerare per valutare le condizioni della pressa compattatrice usata, prima di acquistala.

Stato generale della pressa verticale usata

Se pensi di aver individuato la pressa compattatrice usata che fa al caso tuo, richiedi al venditore di poterla visionare. Nonostante siano costruite per durare a lungo, un’usura eccessiva potrebbe indicare che la pressa non sia stata ricondizionata con cura.

Uno dei vantaggi dell’acquisto di una pressa usata presso un fornitore esperto, risiede proprio nel suo approccio professionale. Un’azienda seria e competente avrà sempre know-how che gli consente di rinnovarla completamente, ripararla e garantire che sia idonea per la rivendita. Quindi, avrai sempre la certezza che la tua pressa usata offrirà prestazioni “come nuova”, ma a un prezzo di seconda mano.

Funzionamento della pressa per rifiuti

Oltre a notare eventuali segni di usura, o danni, prima di acquistare una pressa verticale usata, chiedi al venditore di mostrartela in funzione. Anche se non sei un esperto, osservando il macchinario in azione, potrai verificare se è in buone condizioni e valutare se risponda alle tue aspettative.

Il modo in cui una pressa ha operato in passato influenzerà direttamente anche le sue prestazioni future. Quindi, se hai dei dubbi, non avere paura di essere specifico nelle tue richieste e chiedi tutte le informazioni necessarie al venditore. 

Vista interna di una pressa per cartone usata in azione

Manutenzione e riparazioni precedenti

Chiedi informazioni sulla manutenzione e le riparazioni effettuate in precedenza sulla pressa usata, per comprendere meglio lo stato di fatto della macchina. Una pressa che è stata regolarmente manutenuta, e riparata quando necessario, è probabilmente in migliori condizioni di una che è stata trascurata.

Inoltre, vale lo stesso principio applicato all’acquisto di un’automobile. L’età della pressa compattatrice usata può influenzare le sue condizioni, moltiplicare i rischi di riscontrare problemi a breve termine e richiedere più costi per la sua manutenzione. Senza dimenticare che potrebbe non essere più a norma.

Garanzia ufficiale del fornitore

Quando acquisti una pressa compattatrice usata, verifica che sia fornita con una garanzia. Ma attenzione, la garanzia può coprire specifici difetti o problematiche correlate all’uso di una pressa verticale, perciò assicurati di comprendere esattamente cosa copra e per quanto tempo sia valida.

La scelta di una pressa per rifiuti usata e coperta da garanzia, ti permette una certa tranquillità. Sai che se emergeranno dei malfunzionamenti, avrai un riferimento, si spera professionale, a cui rivolgerti per un intervento tempestivo.

L’acquisto di una pressa compattatrice usata rappresenta un investimento significativo. Quindi, una volta individuata quella che ritieni possa fare al caso tuo, è sempre una buona idea visionarla e fare domande, per ottenere quante più informazioni possibile. Prenditi il tempo per fare una valutazione accurata.

Cosa è incluso nell’acquisto di una pressa per rifiuti usata?

L’acquisto di una pressa compattatrice usata può sembrare un modo conveniente per risparmiare denaro, e lo è. Ma è anche importante capire esattamente cos’è incluso nell’acquisto e tutti i costi associati, presenti e futuri, prima di prendere una decisione.

Anche se alcuni servizi potrebbero essere compresi nel prezzo della tua pressa verticale usata, per evitare sorprese inaspettate, ci sono diversi costi che dovresti tenere in considerazione, per essere certo di non sforare il budget stabilito. Dunque, sarà utile riassumerli tutti.

Rappresentazione della gestione dei costi per valutare l'acquisto di un pressa rifiuti usata

Prezzo presse per rifiuti usate

Il prezzo di vendita è ovviamente un fattore importante e il primo step su cui basare le tue considerazioni. Come abbiamo già detto, può variare notevolmente a seconda dell’età, del modello, delle condizioni in cui si trova la pressa compattatrice usata e del venditore. Fai un’accurata ricerca di mercato e confronta i prezzi per assicurarti di fare un buon affare.

Costi di installazione della pressa compattatrice usata

L’installazione di una pressa compattatrice richiede l’intervento di professionisti e potrebbe comportare costi aggiuntivi. Chiedi al fornitore se tali costi siano compresi nel prezzo di vendita, oppure no.

Costi di manutenzione e riparazione

Nuova o usata, non esiste al mondo una pressa compattatrice che duri in eterno. Prima o poi, saranno necessari degli interventi di riparazione e, di conseguenza, emergeranno dei costi associati alle parti di ricambio.

Inoltre, come tutti i macchinari, anche le presse richiedono assistenza specializzata e manutenzione regolare, per funzionare in modo efficiente. Tutte queste considerazioni dovrebbero essere incluse nel calcolo del tuo investimento, perciò verifica se il venditore sia in grado di offrirti anche assistenza in caso di problemi o malfunzionamenti.

Costi operativi

Questo aspetto sembra non riguardare la decisone d’acquisto per una pressa compattatrice, usata o nuova che sia. Tuttavia, per farla funzionare servirà l’energia elettrica, giusto? Ma non solo, i rifiuti compattati, seppur riducano notevolmente i costi di smaltimento, richiederanno comunque risorse per essere gestiti. Dunque, acquisisci tutte le informazioni necessarie per stimare l’impatto dei costi operativi.

Formazione del personale

L’uso corretto e sicuro di una pressa compattatrice richiede una formazione specifica. Se nella tua azienda non è ancora stato implementato un processo di gestione dei rifiuti che includa l’utilizzo di presse verticali, probabilmente il personale non avrà familiarità con questi macchinari.

Dunque, dovrai mettere in conto la possibilità di ulteriori costi aggiuntivi, per usufruire di una formazione adeguata. Tuttavia, alcuni venditori offrono la formazione come parte dell’acquisto, il che può essere un grande vantaggio a fronte di un prezzo iniziale leggermente più elevato.

L’obiettivo è trovare una pressa compattatrice usata che offra un buon rapporto qualità-prezzo. Dunque, valuta con precisione tutti i costi associati e, prima di fare la tua scelta, chiedi cosa sia incluso nel prezzo di vendita.

3 motivi per scegliere le presse verticali usate di Ciclia

Se stai considerando l’acquisto di una pressa compattatrice usata, gli aspetti da valutare sono molti e vanno ben oltre al prezzo di vendita. Perciò, prima di scegliere la tua prossima pressa per rifiuti usata, assicurati di poter contare sul supporto professionale di un fornitore esperto e competente

La nostra esperienza nel settore, unita all’attenzione per la qualità e il servizio, ci permette di offrire soluzioni di gestione dei rifiuti aziendali che soddisfano tutte le tue esigenze. Ovviamente, a prescindere dai volumi e dalle tipologie di scarti che devi trattare. Ecco 3 motivi per cui puoi fidarti di noi.

Team di lavoro presso il fornitore di presse verticali usate collabora per decidere le strategie di gestione dei rifiuti in azienda.

Rispetto degli standard di sicurezza

Quando selezioniamo le presse verticali usate, prima di reintrodurle sul mercato le sottoponiamo a rigidi controlli, per assicurarci il loro corretto funzionamento. Naturalmente, provvediamo anche alla pulizia e lucidatura, o verniciatura, della scocca interna ed esterna.

Inoltre, ci assicuriamo che le nostre presse compattatrici usate rispondano agli standard di sicurezza della Direttiva macchine, per offrirti affidabilità e prestazioni eccellenti.

Disponibilità di tutti i ricambi

In Ciclia ti garantiamo la disponibilità di tutti i ricambi delle presse per rifiuti usate proposte in vendita, almeno per 5 anni successivi all’acquisto. Questo significa che, in caso di necessità, potrai facilmente trovare i pezzi di ricambio necessari per mantenere la tua pressa in perfette condizioni e ammortizzare nel tempo il tuo investimento.

Garanzia di 12 mesi e assistenza professionale

Ogni pressa compattatrice usata acquistata da noi viene fornita con una garanzia di 12 mesi. Dunque, in caso di problemi, sai che avrai un supporto tecnico specializzato su cui fare affidamento.

Inoltre, offriamo assistenza professionale anche dopo il primo anno, con la possibilità di stipulare un contratto di manutenzione su misura delle tue necessità. Scegliere Ciclia significa decidere di lavorare con un partner affidabile e competente, per cogliere tutti i vantaggi di un approccio efficace alla compattazione dei rifiuti.

Acquista in sicurezza la tua prossima pressa compattatrice usata

L’acquisto di una pressa compattatrice usata è una decisione importante che può avere un impatto significativo sulla gestione dei rifiuti nella tua azienda. Prendere in considerazione tutti gli aspetti di cui abbiamo discusso ti aiuterà a fare una scelta informata e a investire in una macchina che soddisfi le tue esigenze attuali e future.

Se stai considerando l’acquisto di una pressa compattatrice usata e hai bisogno di ulteriori consigli o informazioni, siamo a tua disposizione. Il nostro obiettivo è aiutarti a trasformare i rifiuti in risorse, in modo efficiente e sostenibile. Quindi, siamo in grado di fornire: servizi e supporto post-vendita, tra cui manutenzione ordinaria e straordinaria, pezzi di ricambio, formazione e materiali di consumo per le presse.

Contattarci per una consulenza gratuita. Il nostro team di esperti sarà lieto di aiutarti a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Articoli simili